Categorie: Generico

“Per una scuola interculturale”, convegno a Catania

CobasCobas
L’appuntamento segue due altri incontri a carattere nazionale, organizzati da Proteo Fare Sapere, Cgil e Flc Cgil sui seguenti temi: “Alunni immigrati, quale scuola?” e “Immigrati, scuola e diritti di cittadinanza”.
Il convegno “Per una scuola interculturale”, in programma presso l’Aula magna del Rettorato dell’Ateneo catanese, sarà occasione di confronto sui temi della didattica, della dispersione scolastica, della presenza a scuola dei bambini rom e dei bambini non accompagnati, del ruolo del personale Ata in una scuola interculturale.
Le iscrizioni al convegno – che essendo un’iniziativa di aggiornamento autorizzata prevede l’esonero dal servizio per docenti e dirigenti scolastici partecipanti – vanno inoltrate entro il 5 ottobre al numero di fax 095/322780 oppure tramite e-mail all’indirizzo di posta elettronica catania@flcgil.it .

L’inizio dei lavori è fissato per le ore 10.00 di giovedì 9 ottobre, dopo la registrazione dei partecipanti; a conclusione della prima giornata è in programma, tra le 17.00 e le 18.00 un dibattito a cui interverrà Domenico Pantaleo, nuovo segretario generale della Flc Cgil. Nella seconda giornata del convegno è in programma, alle ore 12.00, un ulteriore dibattito sui temi trattati e le conclusioni verranno affidate a Morena Piccinini della segreteria nazionale Cgil.

AddThis Website Tools
Andrea Toscano

Articoli recenti

Nuove indicazioni nazionali, il docente diventa mero esecutore e l’alunno non ha più metodo critico: è deciso priori cos’è giusto. Parla D’Auria (Mce)

“Le bambine e i bambini devono essere interpretati come soggetti attivi, che chiamano in causa…

21/04/2025

Papa Francesco dava sostegno e forza ai bambini fragili e senza scuola, dal mondo dell’Istruzione l’impegno seguire il suo esempio – LE TESTIMONIANZE

È fortissimo il cordoglio per l’inaspettata perdita di Papa Francesco. A poche ore dalla sua…

21/04/2025

Ma cosa è “scientifico”? Qualche domanda ai difensori delle vecchie Indicazioni Nazionali

Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…

21/04/2025

Il prosit della luna, romanzo di Silvana Carbonaro intorno alla sodale amicizia

Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…

21/04/2025

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025