Home Didattica Perché il calcolo mentale è importante? Il concetto di apprendimento fluente

Perché il calcolo mentale è importante? Il concetto di apprendimento fluente

CONDIVIDI

Breaking News

April 15, 2025

  • Indicazioni Nazionali, Frassinetti: ci sarà documento di accompagnamento. Istituita Rete nazionale dei Licei del Made in Italy 
  • La docente e la dirigente fan di Crepet: “È credibile, i suoi incontri fanno bene agli adulti ma dovrebbe guardare negli occhi” 
  • Ciad, ottenuta da solo 400mila su 3 milioni in graduatoria. Gilda: rischio decadenza per due terzi degli inseriti, richiesta proroga 
  • Docente usufruisce dei permessi per legge 104 per fare un altro lavoro: denunciata per danno erariale di oltre 60 mila euro 

Come allenare il calcolo mentale sin dalla scuola primaria? Per stimolare i piccoli alunni risulta utile mettere al centro il concetto di fluency, fluenza. Questa non è solo una competenza di lingua straniera. VAI AL CORSO

Un apprendimento è fluente quando la correttezza di esecuzione viene accompagnata dalla velocità di esecuzione. Così è possibile offrire esercitazioni ai nostri ragazzi organizzate in “batterie” nelle quali dovranno rispondere al maggior numero di domande nel tempo previsto.

Il secondo concetto chiave è il rinforzo positivo (R+). Il sostegno incondizionato, l’assenza di giudizio negativo e adeguate tecniche comunicative, sono la base del successo dell’esperienza.

I bisogni profondi dell’alunno sono strettamente legati al concetto di fluenza (nel caso del calcolo mentale), in quanto più il calcolo mentale è fluente, più il bambino o ragazzo percepisce la propria prestazione come di successo e allontana la frustrazione.

Come consolidare la fluenza nel calcolo mentale svolgendo una serie di attività ludico-didattiche che possano offrire agli studenti, all’interno della giornata scolastica, valide varianti per divertirsi imparando?

Rendere i bambini, anche di scuola primaria, fluenti nel calcolo matematico è possibile seguendo precise strategie di lavoro e di insegnamento.

Il corso

Su questi argomenti il corso Giochiamo con il calcolo mentale, a cura di Loto Montinain programma dal 17 novembre.