Per il concorso a DSGA la Campania era stata una delle regioni più solerti nel correggere gli scritti e approntare il calendario delle prove orali, ma poi tutto si è fermato con l’epidemia da Covid-19.
Quello che non si comprende è perché non sono stati preparati i nuovi calendari, visto che le altre regioni lo hanno fatto: il Veneto dall’8 giugno; il Friuli Venezia Giulia dal 15 giugno; Marche, Abruzzo, Toscana e Umbria dal 25 giugno; Basilicata, Puglia, Calabria e Molise dal 26 giugno;Piemonte dal 2 luglio.
Nelle altre regioni stanno finendo di correggere i compiti e in Lombardia hanno finito la correzione con strascico di polemiche perché meno del 20% è stato ammesso alle prove orali.
Cosa impedisce alla Commissione per il concorso della Campania ad approntare il nuovo calendario degli orali, visto che gli scritti sono stati corretti a tempo di record?
Tutto tace e nessuno ci comunica a noi aspiranti che hanno superato lo scritto quando si pensa di fare gli orali. Non mi sembra un comportamento corretto e trasparente. Commissione, se ci siete, battete un colpo!
Lettera firmata
Un docente precario della provincia di Lodi, assistito dall'ufficio legale della UIL SCUOLA Lombardia, ricorre…
Il 10 aprile 2025 si svolgerà, in turno unico, la prova scritta del concorso DSGA,…
Si è insediato oggi, 1° aprile, come abbiamo scritto, l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, ricostituito…
Da docente e da madre vorrei commentare la serie TV “Adolescence”, che ho guardato con…
Le associazioni di insegnanti, genitori, studenti e del mondo sindacale hanno indetto per domani, 2…
Siamo ancora a marzo, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…