Categorie: Alunni

Perché la scuola non piace agli studenti? Ripensare ad una nuova dimensione della professione docente

Secondo uno studio dell’Oms tra gli undicenni solo il 26% delle femmine e il 17% dei maschi dichiarano che la scuola “piace un sacco”. Per i quindicenni le percentuali scendono rispettivamente al 10% e 8%.

Meno entusiasti degli studenti italiani sono solo estoni, greci e belgi, mentre al primo posto ci sono gli adolescenti armeni con il 68% (femmine) e il 48% (maschi). 

Perché, si chiede Il Sussidiario, una quota così bassa di studenti è affezionata alla scuola?

Secondo il curatore della parte italiana dello studio, “la pressione esercitata sugli alunni non è un aspetto da sottovalutare, ed è molto probabilmente causata dalle richieste forse eccessive dei docenti, tarate sulla scuola e sui programmi di un tempo e meno sulle esigenze dei ragazzi che attraversano con l’adolescenza il periodo più lacerante e complesso della loro vita. L’altra relazione problematica è quella con la famiglia, che rimane ancora una componente troppo estranea, poco partecipe di ciò che avviene a scuola, entrando talvolta anche in conflitto con essa”.

Ne consegue che gli adolescenti possano vedersi inadeguati rispetto alle attese dei docenti e delle famiglie e ciò aumenti il loro disagio, col rischio di costi sociali che possono diventare elevati se non si corre ai ripari. 

 

LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ SOGGETTO ACCREDITATO DAL MIUR PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E ORGANIZZA CORSI IN CUI È POSSIBILE SPENDERE IL BONUS.

{loadposition bonus}

 

Per questo, sostiene l’esperto c’è urgente necessità di ripensare l’organizzazione degli spazi e della didattica in maniera più funzionale alle esigenze delle nuove generazioni. Bisogna smantellare l’atavica staticità delle classi ingabbiate da banchi disposti rigorosamente in file. Piuttosto bisognerebbe pensare a isole di apprendimento, dove gli studenti dovrebbero lavorare divisi in piccoli gruppi. Infatti, è risaputo che nelle discussioni di gruppo aumenta la capacità di apprendimento di circa il 50%, e addirittura dell’80% quando sono i compagni che diventano tutor aiutando gli altri ragazzi. 

Tutti gli strumenti della flessibilità didattica dovrebbero essere sperimentati in maniera continua. La scuola trasmissiva deve essere bandita definitivamente a favore della costruzione consapevole del sapere, del saper fare e del saper essere, dove l’insegnante assume un ruolo nuovo di mediatore e guida dell’apprendimento. E’ necessario quindi ripensare ad una nuova dimensione della professione docente, riqualificando chi è in servizio, in modo che sia competente nella gestione delle relazioni sociali e nella comunicazione efficace utilizzando al meglio le possibilità offerte dalle nuove tecnologie che le nuove generazioni utilizzano diffusamente. 

Ma serve anche e soprattutto la famiglia. Va ridefinito il rapporto che i genitori hanno con i docenti e la scuola stessa. I genitori stanno diventando ultra protettivi nei confronti dei figli, spesso oltre ogni ragionevolezza. Si sentono legittimati a contestare, con esposti e segnalazioni, anche le scelte didattiche dei docenti.  

Serve, continua il Sussidiario,  un rinnovato patto di corresponsabilità tra scuola e famiglia, dove ognuno si assuma le proprie responsabilità e riconosca quelle dell’altro senza invasioni di campo.

 Molto si può fare in maniera autonoma nelle diverse realtà territoriali, ma indubbiamente qualche strumento normativo innovativo sarebbe di grande aiuto. È importante guidare l’adolescente e aiutarlo ad esprimere al meglio le proprie angosce, ansie, ma anche insegnargli a incanalare in qualche attività l’energia travolgente che porta in sé. Chi lo deve fare? Gli adulti responsabili: i genitori, la scuola, la società.

Bisogna incoraggiare i nostri ragazzi al sacrificio e al lavoro riconoscendo e valorizzando le loro esperienze e i loro progressi. Occorre ridare senso e significato allo studio.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Dl sport e scuola, D’Aprile (Uil Scuola): “973 unità ATA saranno rimosse senza possibilità di sostituzione”

Il segretario generale della Uil Scuola Rua, Giuseppe D'Aprile, ha espresso preoccupazione riguardo al decreto…

18/07/2024

Assegnazioni provvisorie, titolare su materia e specializzata sul sostegno, quale classe di concorso ha precedenza?

Con la nota ministeriale del 4 luglio 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…

18/07/2024

Abbandono scolastico, aumenta se i genitori sono poco istruiti: lo dice l’ISTAT

Resta fondamentale il livello di istruzione dei genitori per i percorsi di studio dei figli:…

18/07/2024

Scuole paritarie, dal PNRR 45 milioni per progetti contro la dispersione scolastica, la nota del MIM

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato oggi un avviso rivolto alle scuole secondarie…

18/07/2024

Assunzioni in ruolo, supplenze e vincoli nella mobilità annuale per i neoassunti: facciamo il punto – DIRETTA ore 16,00

Il nuovo anno scolastico è alle porte e alcune operazioni, come ad esempio le domande…

18/07/2024

Come educare i nostri figli ad essere autosufficienti e indipendenti

In Italia la situazione sotto questo punto di vista evidenzia come si è ancora indietro…

18/07/2024