Categorie: Personale

Perché non fare la chiamata diretta dei presidi?

La “cultura dei risultati” potrebbe essere declinata in forma diversa, cioè secondo una visione comunitaria, della comunità scolastica cioè, e non più verticistica?

Su Il Sussidiario.net un interessante intervento sulla funzione e il reclutamento del dirigente scolastico, più burocrate ormai che guida e proponitore di cultura e di didattica, mentre il Ministero continua a mantenere la sua funzione centralistica, lasciando poco spazio all’autonomia.

La soluzione potrebbe essere semplice, spiega l’intervento sul Sussidiario: adottare anche per i presidi lo schema della “chiamata” prevista oggi per i nuovi docenti. Nel senso che i presidi — alla fine del loro contratto triennale — sarebbero tenuti a candidarsi: sulla base di una valutazione di merito sul triennio appena concluso, di un cv dinamico (non solamente la “lista della spesa” prevista dall’europass) e, soprattutto, di un colloquio (con un ispettore dell’Usr e con rappresentanti del consiglio di istituto della scuola prescelta).

Tutti, in poche parole, dovrebbero essere un po’ “misurati” prima di un incarico, vista la delicatezza del ruolo. Anche con un test, come richiesto da Galimberti, psico-attitudinale. E chi non trovasse la scuola? Potrebbe, nei casi estremi, essere retrocesso a docente.

 

 

LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ SOGGETTO ACCREDITATO DAL MIUR PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E ORGANIZZA CORSI IN CUI È POSSIBILE SPENDERE IL BONUS.

{loadposition bonus}

 

 

So che sarebbe un po’ farraginoso, il tutto. Ma perché non sperimentare in qualche regione questa novità? Questo richiederebbe, lo sappiamo, la mitica, sempre tentata e mai conclusa, riforma degli organi collegiali. Ma una via sperimentale è sempre possibile, a legislazione vigente.

La crisi di tante scuole, come l’eccellenza di tante altre, deriva, lo sappiamo (anche e non solo) dal ruolo più o meno attivo, propositivo, culturalmente sostenuto, dei propri dirigenti scolastici. I quali riescono in questo loro compito perché, al di là delle competenze burocratiche, sanno o meno valorizzare quelle competenze soft (soft skills) che sono essenziali oggi in tutto il mondo del lavoro. Ancor più in un contesto segnato fortemente dall’etica della solidarietà, vista la diversità qualitativa delle scuole rispetto a qualsiasi azienda o mondo professionale.

Il vero timbro qualitativo di una scuola infatti è tutto nella sua capacità di farsi scuola di una comunità locale, non mera emanazione o espressione periferica del potere centrale. Qual è il “valore aggiunto” di tutto noi, all’interno delle nostre scuole? Perché non prevedere, per chiudere, un voto od una volontà del proprio consiglio di istituto, ai fini di una chiamata, o di una conferma o meno in una scuola come preside?

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Progressione all’area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, domande dei facenti funzione dal 19 al 29 luglio: il bando su INPA il 19 luglio

Domani, 19 luglio, è prevista la pubblicazione sul portale INPA del bando di concorso relativo alla…

18/07/2024

Caselle di posta elettronica, procedure di allineamento all’anagrafe delle sedi principali dal 1° settembre 2024

La Direzione Generale per l’innovazione digitale, la semplificazione e la statistica comunica che, come negli…

18/07/2024

Una coppia italo-americana decide di ripulire i muri deturpati di una scuola. La ds: “generosità e senso civico”

Un atto di generosità ha ridato lustro a una scuola di Barolo, a Torino. Un…

18/07/2024

Maltrattamenti bambini, maestra condannata dopo l’escamotage di una mamma preoccupata

Una maestra di 48 anni accusata di maltrattamenti nei confronti di alcuni bambini di una…

18/07/2024

A scuola con gli animali: in Liguria parte il progetto di zooantropologia per l’a.s. 2024/25

In Liguria, l'anno scolastico 2024/2025 vedrà l'avvio del progetto "A Scuola con gli Animali", promosso…

18/07/2024