Categorie: TFA Speciali (Pas)

Percorsi abilitanti speciali, ecco il decreto per accedere ai corsi

Come preannunciato, il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il decreto dipartimentale, il n. 45, attraverso cui dà attuazione ai Percorsi abilitanti speciali. Rispetto a quanto preannunciato ai sindacati nei giorni scorsi, non risultano novità.
Per quanto riguarda l’avvio dei corsi, il Miur chiede agli atenei organizzatori di procedere alle operazioni “preferibilmente, entro la seconda metà del mese di dicembre 2013”. E di terminare, “possibilmente, entro la prima decade del mese di giugno 2014”. Fermo restando, che le attività formative si svolgeranno secondo il calendario che verrà fissato da ogni ateneo organizzatore. In ogni caso, gli esami di abilitazione finali, quindi il riconoscimento ufficiale del titolo, dovranno essere svolti entro la fine del mese di luglio 2014.
Per quanto riguarda le classi di concorso con un alto numero di candidati, il Miur ha stabilito che varranno i seguenti criteri: mancanza di altra abilitazione, maggiore anzianità di servizio e, in caso di parità di punteggio, maggiore anzianità anagrafica.
Per le abilitazioni con pochi aspiranti sono previsti corsi interregionali, ma anche raggruppamenti di classi di concorso omogenee o accorpamenti di discipline comuni.
Viale Trastevere ha anche determinato il “bonus” da assegnare a coloro che sono in possesso di dottorato, master e corsi di perfezionamento post laurea dai contenuti in linea con la classe di concorso per la quale si chiede l’abilitazione: la riduzione del percorso formativo potrà essere attuata fino al 15% del monte orario.

Consulta la nostra tabella con tutti i dati degli Atenei costantemente aggiornata.

Mantieniti sempre informato: seguici anche su Facebook

Alessandro Giuliani

Condividi
Pubblicato da
Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Alunno aggredito da compagno con 60 morsi, maestre assenti per 43 minuti: l’accusa di una madre, partite indagini

All'interno del programma di Rai1 Storie Italiane oggi, 1° aprile, si è parlato del caso…

01/04/2025

Codice etico docenti, spopola petizione contro il “clima intimidatorio”: “Chi sta zitto ha i requisiti per stare in cattedra?”

I casi Raimo, della docente che ha frequentato i centri sociali denunciata e della maestra…

01/04/2025

Valutazione dirigenti scolastici, decreto pubblicato: ecco il nuovo Sistema e da quando sarà applicato – PDF

Oggi, 1° aprile, è stato pubblicato il decreto ministeriale di adozione del Sistema nazionale di…

01/04/2025

Maturità 2025, modalità di svolgimento per studenti con disabilità e DSA

L’Ordinanza Ministeriale n. 67 del 31 marzo 2025 ha fornito indicazioni per lo svolgimento dell'esame…

01/04/2025

Maturità 2025, qual è il punteggio massimo per il credito scolastico? Importante il voto di comportamento

Secondo l'Ordinanza Ministeriale n. 67 del 31 marzo 2025, in sede di scrutinio finale, il…

01/04/2025

Maturità 2025: requisiti ammissione esami finali

Il 31 marzo del 2025 con la pubblicazione dell’O.M. 67 sono stati dettati i requisiti…

01/04/2025