Categorie: Generico

Percorsi didattici multimediali

CobasCobas

L’Università Ca’ Foscari di Venezia e l’Università di Roma Tre hanno realizzato, insieme alla Microsoft, una guida multimediale che propone a docenti ed alunni delle scuole di ogni ordine e grado una serie di temi e di percorsi che stimolano i collegamenti tra i vari ambiti disciplinari, da utilizzare durante le attività didattiche.
La guida “Apprendere in rete", consultabile all’indirizzo internet www.microsoft.com/italy/education/air, presenta due approcci differenti: il primo propone agli insegnanti diversi temi, differenziati a seconda del livello scolastico e suddivisi in otto aree tematiche (italiano e itinerari antologici; storia e studi sociali; scienze della terra e geografia; arte, musica, cinema e fotografia; lingua straniera; matematica e geometria; scienze naturali, chimiche, fisiche e ambientali; informatica); il secondo, invece, individua tre aree di lavoro (scrittura, audiovisione, pubblicità) comuni per ciascun livello scolastico, alle quali possono fare riferimento le diverse materie di insegnamento.
Per consentire alle scuole uno scambio di esperienze sull’utilizzo delle aree di lavoro disponibili nella guida, sarà attivo sino al mese di giugno un’apposito spazio – microsoft.public.it.education.air (il server del “newsgroup" è msnews.microsoft.com) – in cui alunni e docenti potranno fornire suggerimenti e idee per realizzare, con materiale aggiornato, un archivio in grado di rispondere alle esigenze dell’attività didattica.

AddThis Website Tools
Andrea Toscano

Articoli recenti

Biblioteche scolastiche, elemento portante della scuola del futuro

Le biblioteche scolastiche devono essere considerate un elemento strutturale di una scuola che voglia essere…

20/04/2025

La scuola alle famiglie dopo l’assalto della baby-gang: “Non fate girare soli i vostri figli”.

A seguito di un continuo allarme baby-gang che ha coinvolto e preoccupato i genitori della…

20/04/2025

Il rettore di Harvard: nessuno, neanche Trump, metterà in discussione la nostra indipendenza

Il presidente di della prestigiosa università Usa, Harvard, dopo le richieste dell’amministrazione Trump di eliminare…

20/04/2025

Docenti vincitori concorso PNRR1 Possono svolgere l’attività di tirocinio e completare il percorso formativo anche in scuole non accreditate

L’USR Marche ha diffuso, con la nota n°10434 del 16 aprile 2025, l’autorizzazione ministeriale con…

20/04/2025

Le maestre sono laureate, lavorano più delle docenti delle superiori ma guadagnano meno di una colf: per Bernocchi (Cobas) è intollerabile

“In Italia una maestra laureata guadagna come una donna delle pulizie, con tutto il rispetto…

20/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, come arrotondare il voto di abilitazione? Risponde l’esperto

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

20/04/2025