Recentemente, l’Ufficio Coordinamento Parco Alta Valdera ha inviato alle scuole elementari e medie della Toscana materiale informativo sul “Parco” che si trova nella provincia di Pisa, in un territorio costituito da sei comuni (Capannoli, Chianni, Lajatico, Palaia, Peccioli e Terricciola) uniti in un progetto di sviluppo rurale integrato. L’iniziativa è stata avviata per consentire ad alunni ed insegnanti la conoscenza e la fruizione delle potenzialità di cui il Parco Alta Valdera dispone.
Gli opuscoli fatti pervenire agli istituti scolastici contengono informazioni sulle caratteristiche del territorio, sulle sue tradizioni, bellezze e strutture ricettive. Viene illustrato un percorso didattico che si snoda attraverso sei realtà museali (adatte alle visite di scuole di qualsiasi ordine e grado) che caratterizzano il territorio. Possono essere concordate visite scolastiche anche all’Osservatorio astronomico “Galileo Galilei” e all’attiguo planetario, situati in località Libbiano.
Il progetto didattico prevede anche un percorso, che può essere effettuato utilizzando discipline sportive quali mountain bike e marcia oppure passeggiando o cavalcando, lungo i sentieri naturalistici del comune di Peccioli.
Per ogni ulteriore informazione è necessario rivolgersi all’Ufficio Coordinamento Parco Alta Valdera, telefonando allo 0587/672411 oppure tramite e-mail info@valdera.org.
L'ultimo CCNL 2019/2021, all’art. 68, comma 1, ha così previsto: “i dipendenti ATA hanno diritto,…
Spiegare il piano cartesiano, la parabola e la derivata senza annoiare è una sfida quotidiana.…
Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…
Un caso molto particolare: un ragazzo problematico, che "disturba" compagni e docenti cantando e sbattendo…
Si è tenuta mercoledì 2 aprile, dinanzi alla sezione Lavoro della Corte di Cassazione, l'attesa…
Una docente in anno di prova sarebbe stata "ostacolata" dalla stessa scuola, adesso condannata a…