Formazione iniziale

Periodo di prova docenti neo-assunti: Indire pubblica altri approfondimenti

È online il terzo numero di “Approfondimenti”, lo spazio dedicato alla formazione dei docenti neo-assunti nell’a.s. 2017/2018.

In questo numero, è presente un focus dedicato al Regolamento europeo per la protezione dei dati. In proposito, Indire chiarisce che “non ha mai pubblicato né pubblicherà, il materiale redatto dai docenti in formazione in modo tale da consentire di risalire all’identità dell’autore. Il trattamento in forma anonima e aggregata dei dati dei docenti che Indire svolge per conto del MIUR ha il fine di migliorare l’usabilità dell’ambiente e l’efficacia del percorso formativo nel suo complesso, oltre che di elaborare risultati di ricerca che possano informare le politiche ministeriali”.

Un altro approfondimento riguarda una delle novità di quest’anno: i Laboratori formativi territoriali sul tema dell’Educazione allo sviluppo sostenibile.

Infine, sono pubblicati i seguenti materiali:

 

Lara La Gatta

Articoli recenti

Elezioni RSU, la morte della democrazia nella scuola

Nei giorni scorsi ho azzardato una previsione sui risultati elettorali  delle prossime elezioni relative alle…

30/03/2025

Inclusione scolastica rischio: proposta una mobilitazione contro le misure del Governo

Il CDSS (Collettivo Docenti di Sostegno Specializzati) ha lanciato un appello per promuovere una mobilitazione…

30/03/2025

Valutare gli studenti: un problema sempre aperto

La polemica sulla valutazione degli studenti è una di quelle attualmente più vive ed agguerrite.…

30/03/2025

Nella scuola, c’è ancora spazio per noi vecchi insegnanti?

Ho trovato subito, quasi istintivamente, una certa consentaneità con le confessioni (condivise sui social) di…

30/03/2025

Posto di sostegno: vocazione per l’inclusione o scelta opportunistica per ottenere il ruolo?

È davvero sconcertante che i docenti di sostegno che hanno l'opportunità di passare all'insegnamento di…

30/03/2025