Categorie: Personale

Permessi a ore per malattia e ferie: bisogna chiarire

CobasCobas

I dipendenti pubblici possono essere richiamati mentre sono in vacanza, previo rimborso del viaggio da parte dell’amministrazione. Ferie e malattia non possono essere utilizzati a ore, per entrare dopo o uscire prima dal lavoro, bensì solo a giornata.

L’agenzia Aran ha sentenziato che ferie e malattia non sono a ore, quindi sono ‘a giornata’ e on frazionabili.

Allo stesso modo l’amministrazione può richiamare il lavoratore mentre si trova in ferie “per oggettive e prevalenti necessità organizzative”, anche se scatta il “rimborso” delle spese documentate di viaggio”.

Se è lecito anche sospendere le ferie per malattia, ma sempre e solo dietro adeguata documentazione, non ci sono disposizioni, legislative o contrattuali, “ostative alla fruizione delle ferie successivamente ad un’assenza per malattia e, quindi, senza la ripresa del servizio” specifica l’Agenzia.

La stessa appare “incompatibile – sottolinea l’agenzia – con il riposo psico-fisico necessario a una rapida ripresa della prestazione lavorativa”. Per cui, occorre ricorrere per chi ne ha necessità a permessi ad hoc.

 

LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ SOGGETTO ACCREDITATO DAL MIUR PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E ORGANIZZA CORSI IN CUI È POSSIBILE SPENDERE IL BONUS.

{loadposition bonus}

 

Salvo specifiche situazioni, non possono essere convertite le ferie già fruite nei tre giorni di permessi per assistenza ai familiari portatori di handicap. A differenza della malattia, inoltre, i permessi ex lege 104 non possono essere presi nel mezzo delle ferie. Su questo punto di recente era intervenuto il ministero del Lavoro, il quale affermava che il datore di lavoro non può mai negare al dipendente i permessi retribuiti richiesti ai sensi della legge 104 per assistere un familiare disabile, neanche durante il periodo di ferie programmate. La fruizione dei permessi, dunque, sospenderebbe “il godimento delle ferie” che andrebbero ricollocate in un diverso periodo, previo accordo con il datore di lavoro. Rimane ferma, comunque, la possibilità per il datore di verificare che l’assistenza non possa essere differita.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025

Fine scuola 2025 sempre più vicina: le attività da proporre in classe per evitare di “tirare avanti”

Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…

22/04/2025