Home Personale Permessi retribuiti per visite prenatali, tutte le info utili con modulo

Permessi retribuiti per visite prenatali, tutte le info utili con modulo [PDF]

CONDIVIDI

Breaking News

April 02, 2025

  • Riconoscimento anno 2013, ecco cosa è emerso oggi dalla Cassazione: il MIM a sorpresa non si è presentato 
  • Quota gita scolastica pagata qualche ora in ritardo, bimba esclusa. La ds alla madre: “Può accompagnarla in auto”, lei non ci sta 
  • Vacanze di Pasqua, torna il “Sicilia Express”: treno low cost per studenti e lavoratori fuori sede 
  • Stop ai cellulari a scuola fino alla terza media, anche in gita o a ricreazione: accade in Austria 

Le lavoratrici gestanti, sia con contratto a tempo indeterminato sia con contratto a tempo determinato, hanno diritto a permessi retribuiti per l’effettuazione di esami prenatali, accertamenti clinici o visite mediche specialistiche, nel caso in cui questi debbano essere eseguiti durante l’orario di lavoro, così come definito dall’art.14 decreto legislativo 151/01.

Questi permessi sono retribuiti per intero.

Per la fruizione dei permessi le lavoratrici presentano al datore di lavoro (in questo caso il dirigente scolastico) apposita istanza e successivamente presentano la relativa documentazione giustificativa attestante la data e l’orario di effettuazione degli esami, nonché la necessità di svolgimento dei medesimi durante l’orario di servizio.

Viceversa, godono del trattamento di maternità anticipata quelle assenze di durata giornaliera necessarie e/o richieste per ottenere l’interdizione anticipata, documentate con una ricevuta da esibire al datore di lavoro.

SCARICA MODELLO DI ISTANZA (clicca qui)