Sono diversi gli Uffici scolastici regionali che hanno riaperto i termini per le richieste dei permessi studio per l’anno solare 2024.
Ricordiamo che i permessi studio devono essere richiesti, di norma entro il 15 novembre (salvo diversa data fissata a livello regionale), per l’anno solare successivo.
Quindi, per i permessi da fruire nel 2024, la domanda è stata presentata dagli interessati entro il 15 novembre 2023.
Come già detto, alcuni USR stanno riaprendo i termini per consentire di inoltrare la richiesta per la frequenza dei corsi per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità o dei percorsi universitari e accademici di formazione iniziale e di abilitazione dei docenti di posto comune.
È il caso, ad esempio, dell’USR Veneto, che concede agli interessati di presentare domanda entro il 30 settembre, per poter richiedere i permessi in questione, in base al monte ore residuo nel 2024.
Il termine ultimo per poter utilizzare i permessi concessi sarà il 31 dicembre 2024.
Per il 2025 dovrà essere presentata una nuova istanza, entro il 15 novembre 2024.
Il rinnovo delle Rsu delle scuole, università e centri di ricerca pubblici conferma il successo…
Tra regolamenti e aggiornamenti contrattuali, non sempre è semplice orientarsi. Eppure, per il personale ATA,…
Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…
Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…
Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…
Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…