Personale

Personale ATA, 17mila posti liberi. Per le assunzioni chiesti solo 10mila

Come scritto in precedenza, gli Uffici scolastici stanno pubblicando gli esiti dei movimenti relativi alla mobilità del personale ATA. In base ad una prima elaborazione della Flc Cgil, i posti liberi dopo la mobilità sarebbero quasi 17 mila.

17mila posti liberi ma il Miur ha chiesto 10mila assunzioni

Infatti, a fronte di 16.949 posti liberi sono state richieste solo 10.000 assunzioni a tempo indeterminato. Gli altri 7mila che fine faranno? Perchè dovranno essere coperti dai supplenti?

Si tratta di una elaborazione che potrebbe lievemente variare per delle rettifiche, ma il quadro è ben chiaro.

POSTI LIBERI PERSONALE ATA DOPO I TRASFERIMENTI

 

Redazione

Articoli recenti

Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto

I nuovi programmi scolastici, figli delle indicazioni nazionali della scuola primaria introdotte dal ministero dell’Istruzione,…

02/04/2025

Sciopero scuola 4 aprile: protesta contro Nuove Indicazioni Nazionali, mercato delle abilitazioni e rinnovo contratto

Venerdì, 4 aprile, ci sarà un nuovo sciopero del comparto e area istruzione e ricerca…

02/04/2025

Quota gita scolastica pagata qualche ora in ritardo, bimba esclusa. La ds alla madre: “Può accompagnarla in auto”, lei non ci sta

Una questione complessa: la mamma di una bambina di nove anni, iscritta in una scuola…

02/04/2025

Stop ai cellulari scuola fino alla terza media, anche in gita o a ricreazione: accade in Austria

Un altro Paese verso il divieto dell'uso di smartphone a scuola. Si tratta, stavolta, dopo…

02/04/2025

Vacanze di Pasqua, torna il “Sicilia Express”: treno low cost per studenti e lavoratori fuori sede

Dopo il grande successo di Natale, torna anche a Pasqua il Sicilia Express, il treno…

02/04/2025