Il MIUR ha pubblicato la nota interministeriale n. 20965 del 15 luglio 2015 sugli organici ATA 2015/16. Con la nota ministeriale è stato trasmesso il decreto interministeriale e le allegate tabelle. È stato anche preannunciato che le funzioni saranno aperte dal 15 al 23 luglio, che la pubblicazione dei movimenti slitterà al 20 agosto mentre le domande di utilizzazione slitteranno al 26 agosto.
Cosa prevede il Ministero? Come riporta la Flc Cgil, in fase di adeguamento dell’organico di diritto, alla situazione di fatto, gli Uffici Scolastici Regionali potranno autorizzare motivate deroghe per assegnare alle istituzioni scolastiche il personale in più per garantire il regolare funzionamento dei servizi. A questo proposito ricordiamo che il sottosegretario Faraone si è impegnato a attribuire in organico di fatto non solo i posti già assengati quest’anno (circa 5.000) ma anche i 2.020 posti tagliati nel diritto, in attesa che la prossima leggi di stabilità abroghi in via definitiva i tagli in questione.
Il testo integrale della riforma, LEGGE 13 luglio 2015, n. 107
Nei giorni scorsi ho azzardato una previsione sui risultati elettorali delle prossime elezioni relative alle…
Il CDSS (Collettivo Docenti di Sostegno Specializzati) ha lanciato un appello per promuovere una mobilitazione…
La polemica sulla valutazione degli studenti è una di quelle attualmente più vive ed agguerrite.…
Ho trovato subito, quasi istintivamente, una certa consentaneità con le confessioni (condivise sui social) di…
È davvero sconcertante che i docenti di sostegno che hanno l'opportunità di passare all'insegnamento di…
Troppo spesso capita che alcuni dirigenti scolastici, con lo scopo di controllare le dinamiche interne…