Home Personale Personale Ata 2024, terza fascia e 24 mesi: cosa c’è da sapere...

Personale Ata 2024, terza fascia e 24 mesi: cosa c’è da sapere – Rivedi la Diretta

CONDIVIDI

Con le novità introdotte dal CCNL 2019/2021 in merito ai nuovi profili e ai titoli necessari per accedere ai diversi profili, il personale ATA si è trovato in una situazione di forte disagio per i tempi che si sono allungati nell’emanazione delle rispettiva O.M.

Di fatto mentre per gli aspiranti alla graduatoria di prima fascia detta dei 24 mesi, il ministro dell’Istruzione e del Merito Con la nota n° 55934 ha autorizzato gli USR a emanare entro il 9 maggio 2024 il concorso per soli titoli (graduatorie permanenti 24 mesi) al fine di procedere all’ assunzione a tempo indeterminato o determinato per l’anno scolastico 2024/2025, per l’O.M. di terza fascia ancora si è in attesa.

Con la diretta di oggi cercheremo di chiarire non solo i tempi occorrenti per presentare la domanda, ma anche quale procedura è necessaria per trasferirsi da una provincia ad un’altra, quali nuovi titoli sono stati previsti dal CCNL per accedere ai relativi profili e se per gli aspiranti già iscritti è necessario conseguire i nuovi titoli o meno.

La diretta della Tecnica risponde live

Di questo e di tanto altro abbiamo parlato nella diretta di oggi con i nostri esperti Lucio Ficara e Salvatore Pappalardo. La diretta è stata condotta dal giornalista Daniele Di Frangia alle ore 13,30 ed è visibile sui canali social, Facebook e YouTube della Tecnica della Scuola.

RIVEDI LA DIRETTA

Le risposte della diretta

✅ (31:55) graduatoria operatore scolastico quando?

✅ (34:20) Chi ha contratto fino al 30 giugno o 31 agosto, può dichiarare il servizio fino al 30 giugno? ATA 24 mesi

✅ (38:25) la domanda per la terza fascia riguarda anche il Trentino vero?

✅ (39:00) Per le posizioni economiche per un at di ruolo quali sono i requisiti? 4 anni di pre-ruolo sono sufficienti?

✅ (40:50) quale CIAD bisogna avere per fare la domanda per la terza fascia?

✅ (43:05) Per quanto riguarda il bando ATA 24 CS il titolo di accesso dice che bisogna possedere un diploma di qualifica professionale ma anche chi ha un attestato di qualifica professionale va bene lo stesso?

✅ (44:00) Nell’aggiirnamento della graduatoria Ata III posso inserire tra i titoli il punteggio ( 1 punto) del Concorso Funzionari Amministrativi superato nel 2021?

✅ (44:50) nella aggiormento terza fascia posso cambiare titolo accesso?

✅ (45:25) per un nuovo inserimento come ATA 3 fascia solo CS quale sono i requisiti?

✅ (46:00) Per l’ operatore scolastico con un diploma superiore + attestato operatore all’ assistenza disabili + ciad si puo’ accedere

✅ (47:35) in cosa consiste la nuova figura di operatore scolastico?

✅ (49:35) il ruolo di educatrice prestato in un Nido Integrato a una Scuola dell’Infanzia Paritaria è sempre valutato la metà per il ruolo di assistente amministrativo nella graduatoria terza fascia?

✅ (50:20) quando partiranno le posizioni economiche?

✅ (50:40) Non con qualsiasi diploma quinquennale si puó accedere ad operstote scolastico?

✅ (52:40) mi chiedevo il punteggio di dattilografia 1 punto se lho acquisito nel trienno precedentemtne mi verra valutato nel nuovo bando?