Home Reclutamento Personale ATA 24 mesi: tutti i passaggi per compilare la domanda e...

Personale ATA 24 mesi: tutti i passaggi per compilare la domanda e come si calcolano i 24 mesi di servizio – Rivedi la diretta

CONDIVIDI

Con la circolare n° 26352 del 5 aprile 2023 il ministero ha invitato gli Uffici Scolastici Regionale a indire, entro oggi 26 aprile 2023, i concorsi per soli titoli per i profili professionali dell’area A e B del personale ATA. Gli aspiranti, in possesso del titolo richiesto per il rispettivo profilo e di 24 mesi di servizio nelle scuole dello Stato, dovranno presentare la domanda esclusivamente attraverso le funzioni Polis aperte dalle ore 9,00 di domani 27 aprile 2023, fino alle ore 23,59 del 18 maggio 2023.

La Tecnica della Scuola live sarà in diretta alle ore 16,00 di oggi 26 aprile per spiegare tutti i passaggi della compilazione della domanda, la procedura prevista e come si calcolano i 24 mesi di servizio.

La diretta potrà essere seguita sui canali Youtube e Facebook della testata.

Alla trasmissione partecipano i nostri esperti di normativa scolastica Lucio Ficara e Salvatore Pappalardo. Conduce Daniele Di Frangia.

SEGUI LA DIRETTA, RISPONDEREMO ALLE TUE DOMANDE

I bandi di concorso

I bandi di concorso dovranno essere pubblicati, oltre che sui siti degli USR, anche sul Portale InPa (www.inpa.gov.it). Ricordiamo in proposito che dall’anno 2023 la pubblicazione delle procedure di reclutamento nei siti istituzionali e sul Portale esonera le amministrazioni dall’obbligo di pubblicazione delle proprie selezioni nella Gazzetta Ufficiale.

Anche per la scelta delle istituzioni scolastiche, in cui si richiede l’inclusione nelle graduatorie di circolo e di istituto di prima fascia per l’a.s. 2023/2024 (Allegato G), è stata adottata la modalità telematica. L’istanza sarà resa disponibile dopo che gli Uffici Provinciali avranno completato la valutazione delle domande di inserimento/aggiornamento in graduatoria. Modalità, tempi e aspetti specifici della procedura on-line per la scelta delle sedi saranno comunicati con
successiva nota.

I bandi dovranno prevedere le modifiche introdotte alla legge n. 104/1992 dal d. lgs. 30 giugno 2022, n. 105 riguardo all’assistenza ai disabili gravi (eliminazione del referente unico).

DOMANDE E RISPOSTE

✅ (04:40) Per presentare la domanda per accedere alla Graduatoria 24 mesi ATA, quali sono i requisiti?

✅ (13:48) Come si calcolano i servizi per raggiungere i 24 mesi?

✅ (23:20) Per chi si inserisce nei 24 mesi x la prima volta nell’ allegato B1 compaiono le lettere A,B,C. Per chi non ha lavorato quest’anno ma solo quello scorso quale lettera devo cliccare?

✅ (25:05) Posso sapere con quale procedura avviene l’assegnazione della scuola se la convocazione sarà online? la sceglie il provveditorato dall’allegato G?

✅ (26:44) Sono una docente ITP B012 posso fare questa domanda? Ma non sono inserita proprio in queste domande

✅ (27:45) Ho un bambino ma non a carico mio, posso inserirlo lo stesso, cosa cambia dalla terza alla prima fascia?

✅ (30:58) Qual è la procedura per scegliere le istituzioni scolastiche?

✅ (35:00) Si può scegliere una provincia diversa da quella, dove si è in servizio in qualità di personale supplente?

✅ (38:50) Ho in diploma di maturità d’arte applicata ho maturato 24 mesi come assistente tecnico mi inserisco per la prima volta in prima fascia a quali profili posso accedere secondo il d.p.r. 89/2010?

✅ (40:04) Vorrei sapere se serve il codice personale per la compilazione della domanda, in quanto io nn me lo ritrovo piu