Home Reclutamento Personale ATA, assunzioni 2018/2019: le nomine dal 1° al 31 agosto

Personale ATA, assunzioni 2018/2019: le nomine dal 1° al 31 agosto

CONDIVIDI

Breaking News

April 22, 2025

  • Papa Francesco è morto a 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi 
  • Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte 
  • Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia 
  • Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare a cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo” 

Come scritto in precedenza, il Ministero dell’Istruzione ha fornito delle indicazioni anticipando la tempistica delle nomine in ruolo del personale della scuola. Per quanto riguarda il personale ATA, sono state fornite date e indicazioni specifiche.

Nomine dal 1° al 31 agosto

La nota riporta infatti che l’operazione di nomina dei avverrà nel periodo compreso tra il 1° e il 31 agosto 2018.

In caso di personale che rinunci ad una proposta di assunzione già accettata optando, nei casi previsti, per  una  diversa  proposta,  gli  uffici  competenti  per  la  precedente  nomina  dovranno  annullare  l’immissione  in  ruolo  (mediante  l’applicazione  SIDI  “Fascicolo  personale  scuola  –  Gestione  Corrente‐ Assunzioni  e  Ruolo  –  Gestione  Assunzioni  a  Tempo  Indeterminato  –  Immissioni  in  Ruolo  –  Cancellare  immissione in ruolo”), per consentire l’acquisizione della nuova assunzione.

10mila assunzioni in ruolo chiesti dal Miur

Ricordiamo che dopo le operazioni di mobilità, i posti liberi sarebbero quasi 17 mila. Anzi, per l’esattezza 16.949 posti.
Tuttavia, il Ministero dell’Istruzione pare abbia chiesto circa 10mila posti al MEF. Che fine faranno gli altri 7mila? Perchè dovranno essere occupati dai supplenti?

 

LEGGI LA NOTA MIUR