Reclutamento

Personale ATA, assunzioni 2018/2019: le nomine dal 1° al 31 agosto

Come scritto in precedenza, il Ministero dell’Istruzione ha fornito delle indicazioni anticipando la tempistica delle nomine in ruolo del personale della scuola. Per quanto riguarda il personale ATA, sono state fornite date e indicazioni specifiche.

Nomine dal 1° al 31 agosto

La nota riporta infatti che l’operazione di nomina dei avverrà nel periodo compreso tra il 1° e il 31 agosto 2018.

In caso di personale che rinunci ad una proposta di assunzione già accettata optando, nei casi previsti, per  una  diversa  proposta,  gli  uffici  competenti  per  la  precedente  nomina  dovranno  annullare  l’immissione  in  ruolo  (mediante  l’applicazione  SIDI  “Fascicolo  personale  scuola  –  Gestione  Corrente‐ Assunzioni  e  Ruolo  –  Gestione  Assunzioni  a  Tempo  Indeterminato  –  Immissioni  in  Ruolo  –  Cancellare  immissione in ruolo”), per consentire l’acquisizione della nuova assunzione.

10mila assunzioni in ruolo chiesti dal Miur

Ricordiamo che dopo le operazioni di mobilità, i posti liberi sarebbero quasi 17 mila. Anzi, per l’esattezza 16.949 posti.
Tuttavia, il Ministero dell’Istruzione pare abbia chiesto circa 10mila posti al MEF. Che fine faranno gli altri 7mila? Perchè dovranno essere occupati dai supplenti?

 

LEGGI LA NOTA MIUR

Fabrizio De Angelis

Articoli recenti

Docenti stressati, possono aiutare davvero gli alunni crescere? Educare è essere presenti: ecco come

Un insegnante stressato può davvero aiutare gli studenti a crescere? La consapevolezza di sé, la…

30/03/2025

Matematica scuola primaria, cosa può servire manipolare oggetti? Ecco come rendere piacevole l’attività scolastica

Troppi studenti faticano con la matematica perché magari si parte dall’astratto senza solide basi concrete.…

30/03/2025

Certificazione di alfabetizzazione digitale, cos’è e chi serve? Ecco come ottenerla in tempo prima della scadenza

La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale è ormai requisito di accesso per tutti i profili…

30/03/2025

Concorso dirigenti scolastici, punteggi orale e come prepararsi alla prova

Come abbiamo scritto, la prova scritta del concorso ordinario per dirigenti scolastici si è svolta…

30/03/2025

Contratto scuola, Fracassi (Flc-Cgil) non ci sta: “Con le risorse in campo l’aumento sarebbe di 60 euro, ci vuole uno stanziamento aggiuntivo”

Il 26 marzo scorso Aran e sindacati si sono incontrati per una ricognizione precisa delle…

29/03/2025

Regione Campania, De Luca: “Investiti 25 milioni per 100 scuolabus. In arrivo importanti risorse per l’edilizia scolastica”

Nel suo consueto punto settimanale sui social, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca…

29/03/2025