Categorie: Precari

Personale Ata, tutte le info utili per domanda aggiornamento graduatorie di terza fascia

Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato sull’apposita sezione le FAQ sull’aggiornamento delle graduatorie di terza fascia per il 2017-2020.

LE FAQ DEL MIUR

 

Chi deve compilare il modello D1

Compila il modello D1 il personale che si trova in una delle seguenti situazioni:

chi si inserisce per la prima volta
chi era inserito nelle graduatorie di terza fascia del triennio 2011/2014, ma non ha rinnovato l’iscrizione nelle graduatorie del triennio 2014/17
chi cambia il titolo di accesso per uno o più profili
chi aggiunge un nuovo profilo a quelli in cui già figurava nel triennio 2014-17
il personale già incluso nelle graduatorie provinciali permanenti/ad esaurimento del personale ATA di una determinata provincia che intenda includersi nelle graduatorie di terza fascia di provincia diversa, previo depennamento dalle suddette graduatorie provinciali (art. 2 comma 3 del DM 640 del 30 agosto 2017)

 

Chi deve compilare il modello D2?

Compila il modello D2 il personale che si trova in una delle seguenti situazioni:

chi deve confermare il modello presentato nel 2014, anche in scuola o provincia diversa (sezione conferma)
chi deve aggiungere uno o più titoli culturali (diversi dal titolo di accesso) e/o uno o più servizi alla domanda del 2014 (sezione aggiornamento).
Chi è inserito nel triennio 2014/17 per 2 profili e vuole inserirsi in un nuovo profilo, compila SOLO D1 ridichiarando tutto da capo anche per i “vecchi” profili?
Sì, in quanto ai sensi del DM 640 del 30 agosto 2017, art. 5 comma 2, il modello di domanda deve essere unico.

 

Chi è inserito nel triennio 2014/17 per 2 profili e vuole cambiare il titolo di accesso di un profilo deve compilare D1: in questo caso deve dichiarare tutto da capo per entrambi i profili?

Sì, in quanto il modello D1 è un modello di nuovo inserimento e, ai sensi del DM 640 del 30 agosto 2017, art. 5 comma 2, è incompatibile con il modello D2.

 

Chi deve presentare l’allegato D4?

Deve presentare l’allegato D4 il personale già incluso nelle graduatorie provinciali del personale ATA di una determinata provincia che intenda includersi nelle graduatorie di terza fascia di provincia diversa.

 

Come può fare l’aspirante che non ricordi la scuola a cui è stata destinata la domanda nel precedente triennio?

Può accedere alle Istanze online, sezione “Altri servizi”, Visualizzazione dati storici ATA III fascia 2014-2017 e prendere visione, fra l’altro, dell’istituzione scolastica competente

 

Come può fare l’aspirante che non ricordi i profili in cui era inserito nel 2014 e i relativi punteggi?

Può accedere alle Istanze online, sezione “Altri servizi”, Visualizzazione dati storici ATA III fascia 2014-2017 e consultare, fra l’altro, i profili presenti e il dettaglio dei punteggi. Si ricorda che nello scorso triennio il punteggio del titolo di accesso era cumulato insieme agli eventuali altri titoli culturali.

Le domande per le graduatorie di terza fascia d’istituto per il personale ATA (collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici, guardarobieri, infermieri e cuochi), per le supplenze nella scuola statale, si potranno presentare dal 30 settembre al 30 ottobre 2017.

 

LE GUIDE AI MODELLI D1 e D2

 

MODELLO A1

MODELLO D2

 

ALTRI APPROFONDIMENTI

 

Altri riferimenti a normativa e approfondimenti (fonte Flc Cgil)

Scheda sui requisiti per poter accedere.

Bando (DM 640/17).

Tabella di corrispondenza titoli/laboratori assistenti tecnici.

Guida alla registrazione su istanze online.

Regolamento delle supplenze ATA

Andrea Carlino

Articoli recenti

Elenchi aggiuntivi GPS, chi è in I fascia sostegno con titolo estero non riconosciuto, adesso può entrare in coda con il titolo TFA

Una docente di sostegno, inserita in prima fascia ADSS con riserva per il titolo estero…

15/04/2025

X ciclo TFA sostegno: avvio entro il mese di aprile, requisiti e prove previste

Da quanto ha dichiarato il Ministro Valditara, il decreto per l’avvio del X ciclo del…

15/04/2025

Middle management: secondo il sondaggio Gilda piace quasi la metà dei docenti

Il sondaggio realizzato dalla Gilda degli insegnanti nelle ultime settimane ha evidenziato un dato del…

15/04/2025

Insegnanti di sostegno scelti dalle famiglie, il Garante per la disabilità sta con Valditara: sarà muro contro muro Mim-Sindacati davanti al Tar

Si profilo un muro contro muro sui docenti precari di sostegno confermati per l’anno successivo…

15/04/2025

Scuola Digitale, 2 milioni di euro per la migrazione al cloud di basi dati e applicazioni: scadenza 14 giugno 2025

Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…

15/04/2025

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Così come avviene con l'avvicinarsi di qualunque pausa didattica, che si tratti di vacanze estive,…

15/04/2025