Home Attualità Personale ATA, prorogate le graduatorie 2014/2017: ecco il decreto Miur

Personale ATA, prorogate le graduatorie 2014/2017: ecco il decreto Miur

CONDIVIDI

Breaking News

March 31, 2025

  • La scuola è laica e l’ora di religione è un “fardello”: gli atei contro Valditara, concorsi, Bibbia. Snadir replica: ignorano l’essenza dei 60 minuti 
  • Contratto scuola, Fracassi (Flc-Cgil) non ci sta: “Con le risorse in campo l’aumento sarebbe di 60 euro, ci vuole uno stanziamento aggiuntivo” 
  • “Adolescence”, lezioni anti-misoginia nelle scuole inglesi. E in Italia? “Per i prof vederla è aggiornamento professionale” 
  • Fine Ramadan, anche quest’anno resta chiusa la scuola di Pioltello: alcuni genitori non ci stanno 

Come scritto in precedenza, la ministra Fedeli ha prorogato per le supplenze del personale ATA la validità delle graduatorie di circolo e istituto di terza fascia del triennio precedente (2014/15, 2015/16 e 2016/17): pertanto, queste graduatorie conserveranno, la loro efficacia fino alla fine del corrente anno scolastico, 2017/18. Nella giornata di oggi è stato pubblicato il decreto che sancisce tale proroga.

Ci sarà, pertanto, la conseguente trasformazione dei contratti temporanei da “fino ad avente diritto” in contratti annuali (al 30 giugno e al 31 agosto).

Tempi lunghi

Ricordiamo, che sono tante le difficoltà che stanno incontrando le segreterie scolastiche. Le stime parlano di 2 milioni di domande in tutta Italia e il personale tecnico amministrativo, tra le altre cose, è impegnato nella valutazione della montagna di istanze presentate.

I tempi, dunque, saranno molto lunghi e le graduatorie definitive non saranno pronte non prima della seconda metà dell’anno scolastico.

Incerti di conseguenza anche i tempi per l’apertura della finestra, presente su Istanze Online, nella quale gli aspiranti alle supplenze dovranno indicare le 30 scuole nelle cui graduatorie chiedono di essere inseriti.

Il decreto specifica che, di conseguenza, le nuove graduatorie copriranno gli anni scolastici 2018/19, 2019/20 e 2020/21.

Si attende a breve al circolare applicativa del Miur che spiegherà le operazioni annunciate dal decreto.

DecrMiur 947 1dic 17