Personale

Personale ATA, i bidelli guadagnano il 50% in meno dei Dsga. Tutti i numeri

Per quanto riguarda le domande del personale ATA per le graduatorie di III fascia, si attende la comunicazione da parte del Miur per la scelta delle 30 scuole, operazione che si dovrà effettuare tramite Istanze Online. Nel frattempo rispondiamo ad una delle domande più frequenti per gli aspiranti candidati: quanto si guadagna a lavorare come personale ATA della scuola?

 

STIPENDI ATA: CHI GUADAGNA DI PIÙ’?

In base a quanto riportato dalla tab. A CCNL 4/8/2011, lo stipendio mensile più basso, compreso il bonus 80 euro è quello del collaboratore scolastico, che percepisce uno stipendio di 1107 euro netti, escluse eventuali addizionali regionali e comunali.
Con uno stipendio 1.205 euro netti, seguono gli assistenti amministrativi, gli assistenti tecnici, i guardarobieri, gli infermieri e i cuochi. Invece, lo stipendio maggiore per quanto riguarda il personale ATA è percepito dai DSGA, che guadagna 1.529 euro netti, escluso anche in questo caso le eventuali addizionali regionali e comunali.

 

PROGRESSIONE STIPENDIALE

Gli stipendi variano in base alle progressioni di carriera, che sono:

  • da 0 a 8
  • da 9 a 14
  • da 15 a 20
  • da 21 a 27
  • da 28 a 34
  • da 35 a

Pertanto, lo stipendio annuale di un collaboratore scolastico arrivato a fine carriera sarà di 19.423,09, mentre per il collaboratore scolastico dei servizi il tetto massimo sarà pari a 19.813,14.
Per quanto riguarda invece gli assistenti amministrativi il salario a fine carriera arriva a 22.562,63 euro. A seguire gli altri.

Ccnl Scuola Ai Sensi Della Legge N 106 Del 12 Luglio 2011 Modifica Gradoni Del 4 Agosto 2011

SCARICA PDF  Ccnl Scuola Del 4 Agosto 2011 

LE ALTRE INFO UTILI ALLA PAGINA SUCCESSIVA

Pagina: 1 2

Fabrizio De Angelis

Articoli recenti

Intelligenza artificiale: in Portogallo Indire presenta gli esiti di una ricerca condotte nelle “Piccole scuole”

Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…

05/04/2025

Ritorna la leva obbligatoria? Sembra certo, se parte il riarmo degli stati Ue

Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…

05/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: tempi, modalità e soggetti che possono presentare la domanda

In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…

05/04/2025

Femminicidi, Cecchettin: se siete ricattate ditelo un docente o un’autorità, a scuola un’ora a settimana d’educazione alle relazioni

Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…

05/04/2025

Alfieri della Repubblica, Mattarella premia 29 minorenni. Tra loro uno studente prodigio: “Sono grato alle mie maestre”

Oggi, 5 aprile, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito 29 Attestati d'onore di…

05/04/2025

Come si scrive una lettera? Una scuola insegna comporle e inviarle: “Aiuta a migliorare la grammatica e il vocabolario”

Siamo da anni presi da social e da tecnologie digitali tanto da, quasi, non avere…

05/04/2025