Precari

Personale Ata, sarà boom di domande: previste 2 milioni

Grande spazio su La Stampa alle domande di aggiornamento delle graduatorie del personale Ata per il triennio 2017-2020. Secondo le stime del Miur saranno ben 2 milioni le domande per un posto da collaboratore scolastico a fronte dei 20mila impieghi disponibili in tre anni.

BOOM

Un boom rispetto al 2014 quando a presentare l’istanza furono in un milione. Già 200.000 professionisti hanno presentato domande nelle scorse settimane. Il personale disponibile a scuola è composto da 215mila unità con uno stipendio da neo assunto da 16.857 euro.

IL MIUR SI PREPARA

In vista del notevole afflusso, soprattutto negli ultimi giorni, il Ministero ha messo a punto la macchina amministrativa per non farsi trovare impreparato alla procedura di aggiornamento. Agli inizi di dicembre ci sarà un nuovo incontro al Miur tra sindacati e dirigenti del ministero per fare il punto della situazione.

TANTI LAUREATI

“Alla fine le domande saranno più del doppio e in tanti sono i laureati, soprattutto al Sud”, denuncia Anna Fedeli, segretaria nazionale della Flc- Cgil. È la conferma peggiore
dell’analisi diffusa dall’Ocse giovedì scorso, sugli italiani “bistrattati” che nell’11,7% dei casi ha competenze in eccesso e nel 18% sono sovra-qualificati.

Avvocati, ingegneri, commercialisti disposti a lavorare come sostituti dei professori pur di assicurarsi un guadagno abbastanza sicuro. Sembrava già una pessima fotografia della crisi italiana. Ora si scopre che non era l’immagine peggiore.

Ricordiamo, che il Miur ha pubblicato delle FAQ con tutte le domande utili per presentare la domanda.

LE GUIDE AI MODELLI D1 e D2

MODELLO A1

MODELLO D2

ALTRI APPROFONDIMENTI

Altri riferimenti a normativa e approfondimenti (fonte Flc Cgil)

Scheda sui requisiti per poter accedere.

Bando (DM 640/17).

Tabella di corrispondenza titoli/laboratori assistenti tecnici.

Guida alla registrazione su istanze online.

Regolamento delle supplenze ATA

Andrea Carlino

Articoli recenti

Scuola Digitale, 2 milioni di euro per la migrazione al cloud di basi dati e applicazioni: scadenza 14 giugno 2025

Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…

15/04/2025

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Così come avviene con l'avvicinarsi di qualunque pausa didattica, che si tratti di vacanze estive,…

15/04/2025

Acquisizioni di beni e servizi, fino al 28 aprile la rilevazione per affidamenti di oltre 140.000 euro

Il Ministero, Dipartimento per le risorse, l’organizzazione e l’innovazione digitale, dà il via alla rilevazione…

15/04/2025

Elenchi aggiuntivi I fascia Gps, per chi ha l’abilitazione con ex articolo 13 DPCM 4 agosto 2023 cosa deve flaggare? Risponde l’esperto

Elenchi aggiuntivi I fascia Gps: gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo…

15/04/2025

Elenchi aggiuntivi I fascia Gps, se le certificazioni linguistiche e informatiche sono state già inserite, vanno rimesse nuovamente? Risponde l’esperto

Elenchi aggiuntivi I fascia Gps: gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo…

15/04/2025

Elenchi aggiuntivi I fascia Gps: “Nessuna delle voci precedenti; procedura che non prevede selezione in ingresso e numero programmato”. Quando va usata?

Elenchi aggiuntivi I fascia Gps: gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo…

15/04/2025