Home Personale Personale esentato dall’obbligo vaccinale, il Dirigente scolastico dovrà adibirlo ad altre mansioni

Personale esentato dall’obbligo vaccinale, il Dirigente scolastico dovrà adibirlo ad altre mansioni

CONDIVIDI

Breaking News

April 24, 2025

  • Funerali Papa Francesco, scuole chiuse a Roma. Nel resto d’Italia minuto di silenzio il 26 aprile o al rientro dalle vacanze 
  • Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie 
  • Maestra su Onlyfans licenziata, boom di followers. L’annuncio: “Farò ricorso. Le mie colleghe? Neanche un messaggio” 
  • Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio” 

Dal 15 dicembre entra in vigore l’obbligo vaccinale. Ma ci sono soggetti che, per motivi di salute, non possono essere sottoposti alla vaccinazione.

Per questi, la vaccinazione può essere omessa o differita “in caso di accertato pericolo per la salute, in relazione a specifiche condizioni cliniche documentate, attestate dal medico di medicina generale, nel rispetto delle circolari del Ministero della salute in materia di esenzione dalla vaccinazione anti SARS-CoV-2”.

La validità e la possibilità di rilascio delle certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19, senza necessità di nuovo rilascio di quelle già emesse, al momento è fissata al 31 dicembre 2021.

In proposito, il MI, con nota del 7 dicembre, ha precisato che, al fine di evitare il rischio di diffusione del contagio, “il dirigente scolastico adibisce detto personale, per il periodo in cui la vaccinazione è omessa o differita, a mansioni anche diverse, senza decurtazione della retribuzione“.

Questo significa che ad esempio un docente esentato dall’obbligo vaccinale non potrà più svolgere la propria funzione, ma dovrà essere spostato ad eseguire altre attività meno rischiose per la salute pubblica. Sarà quindi ritenuto temporaneamente inidoneo allo svolgimento della professione docente, ma idoneo ad altri compiti? Con quali modalità dovrà avvenire lo spostamento ad altre mansioni? Come dovrà essere sostituito il personale in questione? A queste domande la circolare del Ministero non dà risposte.

CIRCOLARE MINISTERIALE SU OBBLIGO VACCINALE