I lettori ci scrivono

Petizione per la riapertura delle GPS nel 2022

All’attenzione di tutti gli On. membri della VII Commissione del Senato e della Camera,

Il MIUR ha fatto sapere in data 24/1/2022 in un incontro tenuto con i sindacati di categoria, la propria volontà di rinviare il tanto atteso aggiornamento delle GPS docenti previsto per il 2022 come da OM 60/2020, al 2023.

L’aggiornamento o nuovo inserimento nelle suddette graduatorie docenti è uno degli appuntamenti tanto attesi per gli aspiranti docenti che ricevono supplenze. Il Ministero non può cambiare le carte in tavola da un giorno all’altro stravolgendo l’ordinanza fatta in precedenza, prendendosi gioco di tante persone che attendevano da quasi 2 anni ormai, di aggiornare l’istanza. C’è un limite a tutto, perché i docenti sono esseri umani, e come tali, spesso programmano la loro vita sulla base delle Graduatorie in cui si è inseriti.

L’eventuale rinvio al 2023 causerebbe un danno enorme a tutti quegli insegnanti che avevano programmato di cambiare provincia per motivi personali o a tutti coloro che vogliono aggiornare il punteggio maturato in questi ultimi 2 anni scolastici, o ancora, ai giovani neolaureati che vorrebbero intraprendere la carriera dell’insegnante oltre che avere una nuova opportunità lavorativa.

Il rinvio al 2023 sarebbe una grande sciagura anche per moltissime scuole, soprattutto del Nord Italia, che ancora oggi (Gennaio 2022), non riescono a trovare insegnanti per via delle carenze di docenti iscritti nelle GPS e nelle connesse G.I.

Pertanto, per i presenti motivi, chiediamo ai Parlamentari membri della VIIa Commissione di Camera e Senato di accogliere la nostra richiesta, supportata anche da una petizione online che al momento conta decine di migliaia di firme, di opporsi con decisione ad un eventuale rinvio dell’aggiornamento delle GPS docenti al 2023, facendo rispettare l’OM 60/2020 che prevede l’aggiornamento nell’anno in corso, 2022, garantendo così ai docenti di lavorare per un’Istituzione che rispetti e tuteli i loro diritti.

Docenti per la Riapertura delle GPS nel 2022

Qui il link alla petizione: https://chng.it/kWZfzWF4

Qui il link del gruppo: https://www.facebook.com/groups/340913834706129/

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024