Categorie: Personale

Petizione per reintrodurre la storia nella scuola primaria

Reintrodurre lo studio della storia moderna e contemporanea nella scuola primaria.

Questo è quello che chiudono un gruppo di docenti che hanno attivato una petizione su Change.org: “No alla Costituzione in mano ai dinosauri”, si intitola e si chiede al Ministro dell’Istruzione di poter cambiare i programmi didattici.

Ecco il testo che accompagna la petizione:

L’insegnamento della Storia riguarda ognuno di noi, perché “chi dimentica il proprio passato è condannato a ripeterlo”.
Sono un’insegnante e chiedo che, nell’ultimo triennio della scuola Primaria, oltre alla storia antica, vengano ripristinati i programmi di storia moderna e contemporanea. Senza nulla togliere alle origini dell’universo, al paleolitico, all’homo erectus, etc…, bisogna approfondire i periodi più vicini a noi, quei “corsi e ricorsi storici” che ci hanno portato ad essere ciò che oggi siamo! Tanto per fare un esempio, bisogna parlare ai bambini della giornata della memoria, della giornata mondiale dei diritti umani, etc…dando a questi fatti la giusta cornice storica. Non si può mettere la Costituzione in mano ai dinosauri!
Altra questione molto importante: premesso che i bambini e le bambine, sperimentano, nelle loro brevi vite, la maggior parte delle emozioni che proveranno da adulti, precludergli questa Storia, non significa tenerli al riparo dagli errori e orrori di cui gli esseri umani si sono macchiati, anzi! Significa negar loro la possibilità di costruire quel senso interno di significati che gli permetterà di agire secondo coscienza e conoscenza.

CLICCA QUI per firmare la petizione

Redazione

Articoli recenti

Come ridare autorevolezza genitori e scuola? Galimberti e Crepet sognano il “ritorno all’ordine e al passato”, ma la semplificazione è dannosa e fuorviante

Una delle più grandi insidie che impediscono alla riflessione sull'educazione di procedere in senso progressivo…

12/04/2025

Rsu Scuola, chi votare il 14, 15 e 16 aprile? I sindacati presentano i loro programmi elettorali: 10 VIDEO INTERVENTI

Il mondo della scuola si appresta a vivere il rinnovo delle Rsu d’Istituto: l’appuntamento, per…

12/04/2025

Elezioni RSU, nota Aran: si va avanti come previsto, il TAR non ha titolo per annullare una procedura gestita dagli stessi soggetti sindacali

Una tempesta in un bicchier d’acqua: così si potrebbe commentare la vicenda della possibile sospensione…

12/04/2025

Graduatoria 24 mesi personale Ata, domande dal 28 aprile alle ore 14 del 19 maggio. Allegato G giugno.

Il MIM ha dato ufficialmente il via ai concorsi per titoli per l’aggiornamento e l’integrazione…

12/04/2025

Indicazioni nazionali 2025: bene sulla lingua italiana, la “scrittura democratica” è solo fuffa

Diceva Cesare Beccaria: “Peggio dell’ignoranza è un confuso sapere”. Dal mio punto di vista è…

12/04/2025

Studenti maltrattati, Verona un professore e due maestre sotto accusa

La cronaca scolastica è segnata da diverse vicende giudiziarie che vedono protagonisti alcuni insegnanti accusati…

12/04/2025