Sono un insegnante classe di concorso A060 – Tecnologia nelle scuole secondarie di primo grado.
Pochi giorni fa ho lanciato una petizione, questo è il testo:
“La tecnologia oggi rientra nella vita quotidiana di ogni singolo individuo. E’ necessario riportare ad un minimo di tre ore settimanali l’insegnamento della Tecnologia nelle scuole secondarie di primo grado, magari integrando le attuali due con un’ora di educazione digitale, importantissima per la fascia d’età 10-14 anni. Firma anche tu per un cambiamento del mondo dell’istruzione del primo ciclo. “L’istruzione è l’arma più potente che puoi usare per cambiare il mondo”. Oggi serve più che mai!”
In soli 3 giorni con questa petizione abbiamo raggiunto e superato quota 1000 firme.
La petizione è ancora aperta e si può trovare qui:
Vuole essere un segnale per chi governa e decide della scuola. Noi docenti di tecnologia riteniamo che oggi più che mai sia indispensabile educare le nuove generazioni ad un modello di sviluppo tecnologico sostenibile. Tra di noi ci sono ingegneri, architetti, chimici, agronomi, e molte altre figure esperte che hanno la possibilità di dare il loro contributo educativo per le future generazioni. Non è necessario togliere un’ora a qualche altra disciplina basta solo una programmazione scolastica differente, il tutto facendo anche riferimento all’autonomia di ogni singola scuola.
E’ tempo di “rompere gli schemi” con cui si è abituati a processare la nostra realtà. La realtà cambia e cambierà sempre più velocemente, tocca a chi si occupa di istruzione dare la possibilità ai nostri ragazzi di crescervi in modo “sostenibile”.
Rosario Melissa
Lo studio delle lingue straniere moderne rimane ancora oggi un problema aperto perché gli anni…
È il liceo più giovane della città, ma anche il più ambito dai giovanissimi in…
Un servizio di Striscia la Notizia, andato in onda il 10 gennaio e curato da…
Aurora Leone, membro dei The Jackal, gruppo di comici campani, ha rilasciato un'intervista a Fanpage…
Il dirigente scolastico di una scuola secondaria di II grado della Sicilia, invia comunicazioni ufficiali…
In queste ore molte zone d'Italia, soprattutto al Sud, sono preda del maltempo. In Campania…