Categorie: Attualità

Pi Greco Day, Fedeli: chi ama la matematica trova lavoro più facilmente

CobasCobas

“Noi abbiamo avuto e abbiamo delle straordinarie eccellenze delle scienze e della matematica. Voi sarete le nostre eccellenze del futuro”.

È entusiasta la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, rivolgendosi agli studenti che il 14 marzo hanno partecipato al Pi Greco Day, la giornata di giochi matematici lanciata nel 1988 a San Francisco.

Sono oltre 1.800 i team che, a fine giornata, si saranno sfidati on line da tutta Italia e da alcune scuole italiane all’estero, tra i quali, ha spiegato la ministra, un istituto di San Paolo del Brasile. E sono cento, circa, gli alunni, dalla scuola primaria alla superiore, che stanno partecipando dal Miur; 7.200 circa quelli collegati in Rete.

 

{loadposition carta-docente}

 

I gareggianti si sfideranno rispondendo a una serie di quiz matematici con difficoltà e stimolo differenziati in base all’ordine di scuola. Per entrare nella classifica sarà necessario risolvere tutti gli esercizi.

Per il podio, a parità di punteggio, farà la differenza il tempo impiegato nella risoluzione dei quiz.

“Dobbiamo appassionarci alla matematica – ha poi aggiunto Fedeli – è una cosa bella, formativa, ma anche molto utile per le nostre ragazze e per i nostri ragazzi. Chi ama la matematica è anche facilitato nell’ingresso nel mondo del lavoro“.

E ancora: “Vogliamo sfatare” il mito secondo cui la matematica è una materia più per i ragazzi che per le ragazze. “Siamo pari – ha concluso la ministra – possiamo fare quello che ci viene meglio”. 

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani

Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…

23/04/2025

Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento

Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…

23/04/2025

Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa

Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…

23/04/2025

Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative

Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…

23/04/2025

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025

Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutor

Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…

23/04/2025