Attualità

Piano della semplificazione: il Ministero lo presenta ai sindacati. Pagati più in fretta gli stipendi dei supplenti [PDF]

CobasCobas

Si è tenuto giovedì 27 aprile presso il Ministero un incontro nel corso del quale è stato illustrato ai sindacati un importante Piano di semplificazione delle procedure gestionali progettato con l’intento di far leva sulla digitalizzazione per migliorare la qualità dei servizi erogati dal Ministero stesso.
“Si tratta di un progetto ambizioso –
commenta Cisl-Scuola – che riguarda 20 ambiti di intervento finalizzati migliorare diversi servizi rivolti sia all’utenza, sia alle segreterie scolastiche”.
“Sulla necessità di semplificazione del lavoro amministrativo delle scuole –
prosegue il sindacato di Ivana Barbacci – la CISL Scuola è intervenuta più volte nel tempo, fornendo anche di recente numerose proposte di miglioramento nel corso degli incontri allo specifico tavolo con la Direzione dei servizi informativi sulla funzionalità del SIDI”.
Nel corso dell’incontro CISL Scuola ha chiesto di dare priorità ai tavoli sulle modifiche delle funzionalità SIDI (che dovrebbero essere rilasciate a breve), sulle procedure informatizzate per le nomine in ruolo e per le supplenze e sulla gestione dei contratti di supplenza breve “con l’obiettivo – sottolinea il sindacato – di superare i drammatici ritardi nella liquidazione degli stipendi”.

SCARICA LE SLIDE DEL PIANO

Redazione

Articoli recenti

IA, col docente Avatar l’apprendimento si fa interattivo: grazie Plato salto metodologico alla Sapienza di Roma

L’apprendimento passa sempre più per l’intelligenza artificiale. Le conferme arrivano dalla Fondazione per la Medicina…

26/04/2025

Papa Francesco, maestro dell’umanità: il suo testamento pedagogico guida per la scuola del futuro

L’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, che…

25/04/2025

Valditara: 25 aprile celebriamo i valori di libertà e democrazia. Ma gli studenti Napoli sfilano con la bara di cartone: l’istruzione è morta

"Ottanta anni fa l'Italia tornava libera. Oggi celebriamo i valori di libertà e democrazia". A…

25/04/2025

La teoria di genere nei testi scolastici

Ci si può soltanto rallegrare di notizie come questa, di iniziative perfettamente democratiche, volte a…

25/04/2025

Nuove indicazioni nazionali, un documento ideologico

Si è riunito martedì 22 aprile, in modalità online, il gruppo di lavoro PSI scuola.Presenti…

25/04/2025