“Accogliamo con favore l’impegno di rifinanziare il Mof e speriamo inoltre si prenda in considerazione di finanziarlo maggiormente per garantire un reale miglioramento dell’offerta formativa” – dichiara Roberto Campanelli, coordinatore nazionale dell’UdS – “Sappiamo, invece, che il budget previsto per rimettere in sesto le scuole si divide tra fondi stanziati da provvedimenti precedenti e proventi derivanti dal fondo di coesione destinato alla sicurezza delle scuole.
Riteniamo pertanto che manchi ancora una precisa volontà politica di costruire un piano nazionale per l’edilizia scolastica, da lanciare ora per la grave emergenza e da rendere strutturale dalla prossima legge di stabilità. Infatti, secondo stime della Protezione Civile, il fondo dovrebbe consistere in minimo 13 miliardi di euro”.
“I 10 mila interventi previsti toccheranno solamente il 22% del patrimonio scolastico e per noi è assolutamente insufficiente” – continua nella nota l’UdS – “Per noi un piano sull’edilizia non dovrebbe limitarsi all’emergenza, ma si dovrebbe puntare a costruire scuole ecocompatibili, prive di barriere architettoniche, ricche di spazi di aggregazione e socialità per far diventare le scuole punti di riferimento sul territorio”
Il 24 marzo ultimo scorso il Ministro dell’istruzione e del merito ha emanato la nota…
L’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti non si è limitata a raccogliere i dati…
Nei giorni scorsi ho azzardato una previsione sui risultati elettorali delle prossime elezioni relative alle…
Il CDSS (Collettivo Docenti di Sostegno Specializzati) ha lanciato un appello per promuovere una mobilitazione…
La polemica sulla valutazione degli studenti è una di quelle attualmente più vive ed agguerrite.…
Ho trovato subito, quasi istintivamente, una certa consentaneità con le confessioni (condivise sui social) di…