Il piano Scuola d’estate, l’iniziativa voluta dal ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, è in fase di avvio. Le scuole stanno provvedendo in questi giorni alla progettazione delle attività formative, in vista dei finanziamenti Pon e non solo.
La Tecnica della Scuola intende supportare le scuole che vogliano formare il personale in vista delle attività del Piano Scuola d’estate.
L’offerta formativa della Tecnica della Scuola, rivolta a gruppi di docenti, comprende due opportunità: i corsi e-learning on demand, attivabili in qualunque momento, in modalità asincrona; e i corsi webinar, in programmazione a maggio in modalità sincrona.
La Tecnica della Scuola propone una serie di percorsi per le scuole attivabili in pochi giorni. Si tratta di percorsi formativi on line in modalità asincrona con fruizione individuale senza vincoli di date. Le videolezioni sono caricate in un’area dedicata alla scuola sulla nostra piattaforma e-learning attiva 24 ore su 24.
Ecco i titoli dei percorsi formativi disponibili:
Per venire incontro alle esigenze delle scuole, abbiamo predisposto per gruppi numerosi di docenti alcuni pacchetti a prezzi agevolati. Sarà possibile iscrivere gruppi di 50, 100, 150 e più insegnanti.
La scuola può richiedere un’offerta commerciale a formazione@tecnicadellascuola.it, indicando il titolo del corso e il numero dei docenti da iscrivere. Una volta approvata l’offerta, basterà inviare l’elenco dei partecipanti (nome, cognome ed e-mail).
Per i corsi webinar in programmazione a maggio, CLICCA SU QUESTO LINK.
Nell’ambito della proposta formativa dei corsi webinar, la scuola potrà usufruire di una scontistica basata sul numero di docenti partecipanti: ogni 4 docenti, la scuola usufruirà di uno sconto del 25%; da 5 a 20 docenti, 35%; da 21 docenti a 50, 40%.
Quali attività didattiche potranno essere finanziate dal Pon? Quali iniziative?
Innanzitutto precisiamo quali dovranno essere le finalità dei progetti Pon:
Gli interventi che le scuole potranno proporre dovranno riguardare:
per la riduzione della dispersione scolastica:
per il miglioramento delle competenze di base:
Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…
Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…
Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…
Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…
Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…
Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…