Attualità

Piano scuola estate: una buona proposta secondo Cisl Scuola

CobasCobas

Finalmente sul recupero educativo una proposta ben diversa dalle tante, banalizzanti e semplicistiche, sull’allungamento del calendario scolastico”: con queste parole Maddalena Gissi, segretaria generale della CISL Scuola, commenta il piano di ampliamento dell’offerta formativa nei mesi estivi che il Ministero ha presentato ai sindacati lunedì 26 aprile.

È importante – aggiunge la Gissi – che siano le scuole, com’è giusto e sensato, a rilevare e individuare il fabbisogno formativo, che abbiano risorse per sostenere le attività di recupero eventualmente necessarie e che possano coinvolgere nella loro gestione altri soggetti, nell’ottica dei patti di comunità. Un atto di fiducia per le istituzioni scolastiche, consegnando loro l’opportunità di un protagonismo positivo come ambito privilegiato per la stipula dei patti di Comunità, rafforzando l’alleanza educativa tra scuola, famiglia e società civile”.

“Il piano – aggiunge Gissi – destina una consistente quota di risorse a sostegno delle attività di ampliamento dell’offerta formativa che le scuole riterranno opportuno attivare nei mesi estivi, attività che potranno riguardare il rinforzo di competenze disciplinari e relazionali e che dovranno essere programmate attraverso deliberazioni degli organi collegiali. Nel loro svolgimento potranno essere impegnati su base volontaria (come previsto anche per gli alunni) i docenti della scuola e anche personale esterno”.


Cisl Scuola sottolinea anche che le modalità di assegnazione delle risorse saranno oggetto di specifici decreti degli uffici competenti del Ministero, nei quali “andranno puntualizzate le modalità di reclutamento del personale che si rende disponibile, il tipo di rapporto di lavoro da instaurare con eventuale personale esterno, le relazioni sindacali di istituto in materia di compensi al personale”.

Ci riserviamo ovviamente una valutazione più puntuale quando ci sarà sottoposto un testo definitivo e i conseguenti atti applicativi – conclude Maddalena Gissi – ma l’impostazione è sicuramente apprezzabile”.

ISCRIVITI al nostro canale Youtube

METTI MI PIACE alla nostra pagina Facebook

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

L’alternanza scuola-lavoro in carcere per una pubblicazione da presentare al Salone di Torino

Un Pcto particolare? Quello realizzato dagli studenti del liceo delle Scienze umane di Asti che,…

23/04/2025

Le università Usa condannano l’ingerenza politica di Trump

Sarebbero oltre cento le università Usa che si stanno ribellando alla ingerenza politica di Trump…

23/04/2025

Arretrati cuneo fiscale, per docenti e ata in arrivo con il cedolino del mese di giugno in media circa 400 euro. Ma non tutti lo riceveranno.

Il tormentone del taglio del cuneo fiscale e quindi di buste paga più pesanti per…

23/04/2025

Esclusione dalla graduatoria interna d’istituto per l’individuazione dei perdenti posto: chi spetta?

Annualmente i singoli istituti hanno il compito, in relazione all’organico, di elaborare la graduatoria interna…

23/04/2025

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025