Home Alunni Piano triennale dell’offerta formativa, le indicazioni per l’a.s. 2017/2018

Piano triennale dell’offerta formativa, le indicazioni per l’a.s. 2017/2018

CONDIVIDI

Breaking News

March 31, 2025

  • La scuola è laica e l’ora di religione è un “fardello”: gli atei contro Valditara, concorsi, Bibbia. Snadir replica: ignorano l’essenza dei 60 minuti 
  • Contratto scuola, Fracassi (Flc-Cgil) non ci sta: “Con le risorse in campo l’aumento sarebbe di 60 euro, ci vuole uno stanziamento aggiuntivo” 
  • “Adolescence”, lezioni anti-misoginia nelle scuole inglesi. E in Italia? “Per i prof vederla è aggiornamento professionale” 
  • Fine Ramadan, anche quest’anno resta chiusa la scuola di Pioltello: alcuni genitori non ci stanno 

Entro la fine di ottobre, le istituzioni scolastiche hanno la possibilità di rivedere il Piano Triennale dell’Offerta Formativa.

Con la nota prot. n. 1830 del 6 ottobre 2017 il Miur ha fornito indicazioni circa l’aggiornamento per l’a.s. 2017/2018, che dovrà avvenire anche alla luce delle innovazioni introdotte dai decreti
legislativi di cui all’art. 1, comma 181 della Legge 107/2015.

Attualmente i Piani triennali dell’Offerta Formativa si collocano nel secondo anno di attuazione (2016/19). Il triennio di riferimento del PTOF, elaborato in prima applicazione nel periodo settembre 2015-gennaio 2016, è quello degli aa. ss. 2016/2017, 2017/2018 e 2018/2019 e corrisponde anche a quello di realizzazione delle azioni contenute nel Piano di Miglioramento.

La nota è, in particolare, finalizzata a fornire alle scuole alcune indicazioni che possano essere utili per rimodulare il PTOF. La finalità è quella di valorizzare il lavoro già svolto ed innescare una riflessione sul ciclo di pianificazione e miglioramento, apportando le integrazioni e gli adeguamenti ritenuti necessari.