Attualità

Piattaforme di e-learning che sfruttano portali video on-demand

La formazione a distanza è un sistema di apprendimento da remoto basato su piattaforme web accessibili tramite computer o dispositivo mobile e connessione Internet.

La disponibilità delle connessioni in banda larga ha ovviamente fatto impennare l’e-learning con servizi di videostreaming e videoconferenza, consentendo di distribuire lezioni (registrate o in diretta) verso un numero elevato di utenti.

Questo metodo permette di completare corsi più o meno lunghi e articolati senza dover seguire le lezioni in aula,

(pratiche molto utili in questo momento di scuole chiuse per evitare il contagio da coronavirus).

Molte piattaforme di e-learning sfruttano portali video on-demand (principalmente YouTube) per erogare le lezioni in streaming.

Le più note sono (https://www.digital4.biz/hr/formazione-a-distanza-come-farla-piattaforme-corsi-online/):

• Khan Academy (organizzazione senza fini di lucro che offre corsi online gratuiti basati su video lezioni caricate su YouTube);
• Coursera (creato da professori dell’Università di Stanford, coinvolge un centinaio di università); Udacity (videolezioni corredate da test di valutazione e rilascio a pagamento di un attestato di frequenza);
• EdX (creato dal Massachusetts Institute of Technology e dall’Università di Harvard; simile a Udacity);
• Iversity (ha sede a Berlino e fornisce corsi di tipo MOOC a livello europeo).
• Moodle: a differenza delle altre citate, permette dunque di scaricare e modificare il codice sorgente del servizio e di customizzare e integrare la piattaforma con altre già esistenti.

A tal riguardo si ricorda che nella nota dell’08 marzo 2020 il Miur dopo aver consigliato di abbandonare progressivamente la mera trasmissione di materiali a favore di una didattica in cui vi sia anche il contatto a distanza o una qualche forma di azione didattica.

Partecipa al webinar dedicato alla didattica distanza.
Metti MI PIACE alla pagina Facebook di Tecnica della Scuola Formazione e segui la Diretta
Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Il calo demografico taglia in Sicilia oltre 600 cattedre

In vista del prossimo anno scolastico, in Sicilia si stima il taglio di oltre 600…

09/04/2025

Erasmus+, come ospitare docenti e studenti stranieri in Italia?

Ascolta subito la nuova puntata della rubrica “Scuola oltre i confini” tenuta da Maria Sofia Di Carluccio dal titolo: “Erasmus+,…

09/04/2025

Indicazioni Nazionali, Perla: “Famiglie in competizione con i docenti, ma loro sono i curriculum maker e vanno valorizzati”

Oggi, 8 aprile, alle ore 16, si svolge il convegno "Le radici del futuro –…

08/04/2025

Quanto manca alla fine della scuola? Tutte le date delle regioni d’Italia

Siamo ancora ad aprile, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…

08/04/2025

Decreto scuola in gazzetta ufficiale: Le novità introdotte per contrastare i diplomifici

Il decreto n° 45 pubblicato in gazzetta ufficiale il 7 aprile 2025, nel dettare disposizioni…

08/04/2025