Home Archivio storico 1998-2013 Generico Piccoli scrittori crescono

Piccoli scrittori crescono

CONDIVIDI

Breaking News

April 07, 2025

  • Valditara: “Portiamo la scuola fuori dai fumi tossici del ’68, inquietanti episodi di delegittimazione dei docenti” 
  • La maestra su Onlyfans vuole tornare ad insegnare: “Mai violato il mio contratto”, nessun collega le ha mostrato solidarietà 
  • Sparatoria Marano di Napoli, uomo ucciso davanti una scuola all’orario di ingresso: genitori in fuga, panico anche tra i docenti 
  • Femminicidi, la madre di Sara Campanella vuole entrare nelle classi: vivrò per educare. Ma solo la scuola non basta 
Imparare a leggere e scrivere con creatività. Questo l’obiettivo del laboratorio organizzato a Reggio Calabria dalla biblioteca comunale “G. De Nava” in collaborazione con le associazioni “Pietre di Scarto” e “Ragazzi”, cui hanno partecipato gli alunni della classe IV C della scuola primaria dell’istituto comprensivo “D. Vitrioli – P. di Piemonte”.
Un percorso formativo incentrato sull’elaborazione testuale narrativa, descrittiva, argomentativa ed informativa, che si è rivelato altresì occasione di interazione tra il mondo scolastico e le risorse del territorio e di realizzazione sinergica delle istanze formative della scuola orientate verso un apprendimento attivo, cooperativo, autentico e significativo.
Il laboratorio rientra in un itinerario di più ampio respiro che l’istituto comprensivo “D. Vitrioli – P. di Piemonte” propone sin dalla scuola dell’infanzia con l’obiettivo di consentire agli alunni di acquisire nuove e stimolanti competenze linguistiche ed espressive, di rinforzare i propri stili cognitivi, di riutilizzare i propri saperi trasversalmente e di cooperare con i compagni in un clima di condivisione e di pluralismo culturale.
Un viaggio che ha visto i ragazzi incontrarsi settimanalmente fino alla conclusione del percorso, tenutasi presso la villetta “De Nava”, alla presenza del dirigente scolastico Orsola Latella, della prof.ssa Fortunata Ferro, presidente dell’associazione “Pietre di Scarto” e della dott.sse Antonella Schinella ed Antonia Neri dell’associazione “Ragazzi”. Momento che ha visto la partecipazione dei genitori e la lettura delle opere scritte dai ragazzi, con grande soddisfazione collettiva per un’iniziativa rivelatasi gratificante e motivante per i piccoli scrittori in erba.