Categorie: Generico

Piccoli scrittori crescono

Imparare a leggere e scrivere con creatività. Questo l’obiettivo del laboratorio organizzato a Reggio Calabria dalla biblioteca comunale “G. De Nava” in collaborazione con le associazioni “Pietre di Scarto” e “Ragazzi”, cui hanno partecipato gli alunni della classe IV C della scuola primaria dell’istituto comprensivo “D. Vitrioli – P. di Piemonte”.
Un percorso formativo incentrato sull’elaborazione testuale narrativa, descrittiva, argomentativa ed informativa, che si è rivelato altresì occasione di interazione tra il mondo scolastico e le risorse del territorio e di realizzazione sinergica delle istanze formative della scuola orientate verso un apprendimento attivo, cooperativo, autentico e significativo.
Il laboratorio rientra in un itinerario di più ampio respiro che l’istituto comprensivo “D. Vitrioli – P. di Piemonte” propone sin dalla scuola dell’infanzia con l’obiettivo di consentire agli alunni di acquisire nuove e stimolanti competenze linguistiche ed espressive, di rinforzare i propri stili cognitivi, di riutilizzare i propri saperi trasversalmente e di cooperare con i compagni in un clima di condivisione e di pluralismo culturale.
Un viaggio che ha visto i ragazzi incontrarsi settimanalmente fino alla conclusione del percorso, tenutasi presso la villetta “De Nava”, alla presenza del dirigente scolastico Orsola Latella, della prof.ssa Fortunata Ferro, presidente dell’associazione “Pietre di Scarto” e della dott.sse Antonella Schinella ed Antonia Neri dell’associazione “Ragazzi”. Momento che ha visto la partecipazione dei genitori e la lettura delle opere scritte dai ragazzi, con grande soddisfazione collettiva per un’iniziativa rivelatasi gratificante e motivante per i piccoli scrittori in erba.
Redazione

Articoli recenti

Graduatorie interne, il contenzioso: reclami e ricorsi – DIRETTA ore 16,00

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

03/04/2025

Canta in classe, “disturba” e non studia, alunno con Dsa sospeso. La madre: “Così si fa il suo gioco. I docenti lo mortificano”

Un caso molto particolare: un ragazzo problematico, che "disturba" compagni e docenti cantando e sbattendo…

03/04/2025

Riconoscimento anno 2013, le novità dalla Cassazione

Si è tenuta mercoledì 2 aprile, dinanzi alla sezione Lavoro della Corte di Cassazione, l'attesa…

03/04/2025

Anno di prova, docente non vaccinata sospesa fa formazione in autonomia ma la scuola “fa ostruzionismo”: la risarcirà

Una docente in anno di prova sarebbe stata "ostacolata" dalla stessa scuola, adesso condannata a…

03/04/2025

Alunno in gita Praga fa saluto romano al ghetto ebraico: fermato dalla Polizia, sarà espulso. Si è difeso: “È stato un errore”

Un gesto davvero fuori luogo: uno studente sedicenne di un istituto superiore di Imperia, in…

03/04/2025

Alunna con disabilità esclusa da gita, la prof di sostegno non può accompagnarla. La madre: “Non ne sapevo nulla”

Un fatto molto triste: una studentessa con sindrome di Down che frequenta un istituto agrario in Alto…

03/04/2025