Categorie: Generico

Piccoli scrittori crescono

Imparare a leggere e scrivere con creatività. Questo l’obiettivo del laboratorio organizzato a Reggio Calabria dalla biblioteca comunale “G. De Nava” in collaborazione con le associazioni “Pietre di Scarto” e “Ragazzi”, cui hanno partecipato gli alunni della classe IV C della scuola primaria dell’istituto comprensivo “D. Vitrioli – P. di Piemonte”.
Un percorso formativo incentrato sull’elaborazione testuale narrativa, descrittiva, argomentativa ed informativa, che si è rivelato altresì occasione di interazione tra il mondo scolastico e le risorse del territorio e di realizzazione sinergica delle istanze formative della scuola orientate verso un apprendimento attivo, cooperativo, autentico e significativo.
Il laboratorio rientra in un itinerario di più ampio respiro che l’istituto comprensivo “D. Vitrioli – P. di Piemonte” propone sin dalla scuola dell’infanzia con l’obiettivo di consentire agli alunni di acquisire nuove e stimolanti competenze linguistiche ed espressive, di rinforzare i propri stili cognitivi, di riutilizzare i propri saperi trasversalmente e di cooperare con i compagni in un clima di condivisione e di pluralismo culturale.
Un viaggio che ha visto i ragazzi incontrarsi settimanalmente fino alla conclusione del percorso, tenutasi presso la villetta “De Nava”, alla presenza del dirigente scolastico Orsola Latella, della prof.ssa Fortunata Ferro, presidente dell’associazione “Pietre di Scarto” e della dott.sse Antonella Schinella ed Antonia Neri dell’associazione “Ragazzi”. Momento che ha visto la partecipazione dei genitori e la lettura delle opere scritte dai ragazzi, con grande soddisfazione collettiva per un’iniziativa rivelatasi gratificante e motivante per i piccoli scrittori in erba.
Redazione

Articoli recenti

Psicologo scuola, studenti incontrano il MIM: “Servono risposte concrete, non solo promesse”

Oggi, lunedì 14 aprile, a Roma, una delegazione della Rete degli Studenti Medi ha incontrato…

14/04/2025

Il dirigente e la privacy nelle istituzioni scolastiche europee – GUIDA SCARICABILE

Ogni Istituzione scolastica, per poter espletare le sue funzioni istituzionali, assume, elabora e tratta quotidianamente…

14/04/2025

Decreto Sicurezza, docente attivista di Ultima Generazione protesta: “Chiedo tutti i colleghi di mobilitarsi”

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto sicurezza, che è stato pubblicato…

14/04/2025

Terza laurea 89 anni: “Non è mai troppo tardi per imparare”. E fa un ringraziamento particolare alla sua professoressa

A quasi 89 anni, Italo Spinelli ha coronato un nuovo traguardo: una laurea magistrale in…

14/04/2025

Ricorso contro gli esiti delle prove scritte del concorso ordinario per dirigenti scolastici

Com’è noto di recente sono state svolte le prove scritte del Concorso ordinario per Dirigenti…

14/04/2025

Alunna di terza media tenta di uscire dall’aula, la prof la blocca e lei l’aggredisce e le lancia oggetti: nessuna denuncia

Un'altra aggressione a scuola con vittima una docente e come "carnefice" uno studente. Stavolta tutto…

14/04/2025