Il sogno degli appassionati di Pino Daniele diventa realtà: infatti, è stato annunciato a Radio Capital un progetto culturale, a cui parteciperanno gli studenti delle scuole secondarie di secondo gradi di Benevento e provincia, incentrato sullo studio dei testi delle canzoni del cantante partenopeo, scomparso prematuramente nel 2015.
L’iniziativa è nata dal Presidente dell’Accademia di Santa Sofia, Salvatore Palladino che spiega il perché di questa scelta: “Pino Daniele è stato particolarmente impegnato nel campo artistico e musicale ma sempre determinato a evidenziare caratteristiche e difficoltà del nostro territorio. La scelta si basa sull’esigenza/opportunità di spingere i giovani ad affrontare una serie di problematiche sociali di grande attualità attraverso la musica e i testi, analizzabili da vari aspetti e utilizzando i linguaggi delle diverse discipline, estrapolandone tematiche su cui dibattere ed esprimersi, manifestando le proprie competenze, creatività e capacità di gestire situazioni nuove”.
Come riporta La Stampa, il progetto si snoderà in tre fasi:
I testi analizzati saranno “Napule è”, “Yes I know my way”, “A me me piace ‘o blues”, “Quando” e “Sara”.
Le biblioteche scolastiche devono essere considerate un elemento strutturale di una scuola che voglia essere…
A seguito di un continuo allarme baby-gang che ha coinvolto e preoccupato i genitori della…
Il presidente di della prestigiosa università Usa, Harvard, dopo le richieste dell’amministrazione Trump di eliminare…
L’USR Marche ha diffuso, con la nota n°10434 del 16 aprile 2025, l’autorizzazione ministeriale con…
“In Italia una maestra laureata guadagna come una donna delle pulizie, con tutto il rispetto…
Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…