Attualità

Pino Daniele canzoni a scuola, i suoi testi e le sue musiche saranno studiati in alcuni istituti

CobasCobas

Il sogno degli appassionati di Pino Daniele diventa realtà: infatti, è stato annunciato a Radio Capital un progetto culturale, a cui parteciperanno gli studenti delle scuole secondarie di secondo gradi di Benevento e provincia, incentrato sullo studio dei testi delle canzoni del cantante partenopeo, scomparso prematuramente nel 2015.

L’iniziativa è nata dal Presidente dell’Accademia di Santa Sofia, Salvatore Palladino che spiega il perché di questa scelta: “Pino Daniele è stato particolarmente impegnato nel campo artistico e musicale ma sempre determinato a evidenziare caratteristiche e difficoltà del nostro territorio. La scelta si basa sull’esigenza/opportunità di spingere i giovani ad affrontare una serie di problematiche sociali di grande attualità attraverso la musica e i testi, analizzabili da vari aspetti e utilizzando i linguaggi delle diverse discipline, estrapolandone tematiche su cui dibattere ed esprimersi, manifestando le proprie competenze, creatività e capacità di gestire situazioni nuove”.

Come riporta La Stampa, il progetto si snoderà in tre fasi:

  • fino ai primi mesi del 2024, in ogni istituto superiore del territorio, si svolgeranno delle rappresentazioni volte a introdurre l’artista napoletano ai ragazzi, con la spiegazione del testo di alcune canzoni, racconti di aneddoti e vita vissuta da chi lo ha conosciuto, da musicisti e artisti, con narrazioni, pensieri e ricordi. Durante questi spettacoli si illustreranno agli studenti le tematiche dello spettacolo finale.
  • Successivamente sarà data ad ogni studente una playlist di canzoni del cantautore che dovranno essere imparate e studiate nella composizione, collegandole soprattutto al contesto e al tempo in cui erano state scritte per dare il giusto valore all’opera culturale di Pino Daniele, che ha contribuito fortemente alla formazione di tanti giovani nella sua città e nella Campania tutta. Ci sarà così un periodo di audizioni per scegliere, fra i ragazzi, chi fra loro farà parte della rappresentazione finale che si svolgerà in un teatro di Benevento, con la partecipazione del pubblico.
  • Nell’ultima fase sarà organizzato uno spettacolo, che sarà emozionante e coinvolgente per la qualità dei testi e delle canzoni scelte e per la partecipazione corale di persone che amplificheranno il valore della carriera e della vita dell’artista, che è fra i maggiori esponenti della musica italiana. Si approfondirà anche il suo messaggio, sempre presente, di inclusione, rispetto della diversità e amore per la propria terra.

I testi analizzati saranno “Napule è”, “Yes I know my way”, “A me me piace ‘o blues”, “Quando” e “Sara”.

Redazione

Articoli recenti

Biblioteche scolastiche, elemento portante della scuola del futuro

Le biblioteche scolastiche devono essere considerate un elemento strutturale di una scuola che voglia essere…

20/04/2025

La scuola alle famiglie dopo l’assalto della baby-gang: “Non fate girare soli i vostri figli”.

A seguito di un continuo allarme baby-gang che ha coinvolto e preoccupato i genitori della…

20/04/2025

Il rettore di Harvard: nessuno, neanche Trump, metterà in discussione la nostra indipendenza

Il presidente di della prestigiosa università Usa, Harvard, dopo le richieste dell’amministrazione Trump di eliminare…

20/04/2025

Docenti vincitori concorso PNRR1 Possono svolgere l’attività di tirocinio e completare il percorso formativo anche in scuole non accreditate

L’USR Marche ha diffuso, con la nota n°10434 del 16 aprile 2025, l’autorizzazione ministeriale con…

20/04/2025

Le maestre sono laureate, lavorano più delle docenti delle superiori ma guadagnano meno di una colf: per Bernocchi (Cobas) è intollerabile

“In Italia una maestra laureata guadagna come una donna delle pulizie, con tutto il rispetto…

20/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, come arrotondare il voto di abilitazione? Risponde l’esperto

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

20/04/2025