Una lezione universitaria
Mario Pittoni, responsabile scuola e Università della Lega Nord, spiega le ragioni della diserzione delle forze politiche del centro-destra all’inaugurazione dell’anno accademico dell’università di Udine, presieduta anche dal capo dello Stato, Sergio Mattarella
Pittoni non vuole intromissioni politiche all’interno dell’Università: “il concetto di università cozza con quello di parte. È vero che il senso e il rispetto per le istituzioni devono andare oltre le contingenze del momento, le condivisioni o i rapporti personali, come afferma il capogruppo del Pd in Friuli-Venezia Giulia, Diego Moretti, in riferimento all’assenza dei politici di centrodestra all’inaugurazione. Ma credo che “il senso e il rispetto per le istituzioni debbano partire dall’interpretazione corretta del ruolo di rettore, che non è quello di ‘sponda’ a una forza politica, come s’è visto negli ultimi tre anni a Udine….”
Ricordiamo che l’inaugurazione del 40esimo anno accademico dell’Università di Udine si è tenuta il 13 novembre scorso, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha presenziato l’incontro. L’ateneo fu istituito dopo il disastroso terremoto del 1976 per la rinascita complessiva del Friuli. Mattarella è stato accolto dalla presidente del Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, e dal sindaco di Udine, Furio Honsell.
Negli istituti tecnici e professionali non si fa niente e si studia pochissimo: questo stereotipo…
Dopo la firma del ministro Valditara all’Ordinanza ministeriale che definisce le modalità di svolgimento dell’Esame…
Si è conclusa da poco oggi, mercoledì 2 aprile, dinanzi alla sezione lavoro della Corte…
La Regione Siciliana ha stanziato ben 405mila euro per finanziare corsi di lingua siciliana nelle…
Numerose sentenze dei Tribunali del Lavoro sull’intero territorio nazionale, accogliendo i ricorsi dell’avv. Guido Marone,…
Il 1° aprile, è stato pubblicato il decreto ministeriale di adozione del Sistema nazionale di…