Precari

Pittoni: “Primi passi per diplomati magistrale dopo il nulla del Pd”. Malpezzi: “Non è colpa nostra”

Botta e risposta tra Simona Malpezzi, responsabile Scuola e vice capogruppo del Partito Democratico al Senato e il presidente della Commissione Cultura al Senato, Mario Pittoni. Per Malpezzi “Cancellare il nuovo percorso selettivo-formativo che porta al reclutamento introdotto con la Buona Scuola, sebbene il contratto di governo gialloverde non lo preveda: sarebbe questo il disegno nascosto del ministro dell’Istruzione Marco Bussetti, ovvero riuscire a mettere da parte il cosiddetto Fit, per introdurre al suo posto dei concorsi regionali di stampo leghista”.

La senatrice del Pd, infine, ritiene “del tutto evidente che ulteriori ritardi nell’attuazione di quanto previsto, oltre a mettere in difficoltà gli interessati (precari, studenti e neolaureati), creeranno problemi nella copertura dei posti disponibili, con conseguenze negative per gli alunni e per la scuola, e produrranno ulteriore precariato. Ecco perché – conclude – il ministro Bussetti deve dire chiaramente se vuole cancellare il FIT”.

Non si fa attendere la risposta del governo, tramite il presidente della Commissione Cultura del Senato e responsabile Istruzione della Lega: “Sull’emergenza dei docenti precari Simona Malpezzi, responsabile scuola del Pd, mostra di non avere il senso del ridicolo. Nei sei mesi in cui il Governo Gentiloni e il Pd potevano produrre atti utili per venire incontro agli insegnanti, non hanno fatto nulla. Ora che in seguito alla loro inerzia siamo fuori tempo massimo rispetto all’avvio dell’anno scolastico 2018/2019, il ministero dell’Istruzione viene attaccato sul differimento dell’applicazione delle sentenze – unica azione praticabile per non mettere a rischio l’inizio delle lezioni – affermando che così si lascerebbe “nell’incertezza migliaia di lavoratori”. Quanto inserito nel decreto Dignità è solo un primo passo. Seguiranno altre azioni nei prossimi mesi. Non faremo come il Pd e Malpezzi, che scaricano i problemi”.

A cui è seguita la contro-risposta della Malpezzi: “Perdoniamo la caduta di stile del presidente Pittoni che non si è accorto di avere un incarico istituzionale come presidente della commissione Cultura di cui faccio parte e di cui deve essere garante.

Comprendiamo le grandi difficoltà nel far funzionare una commissione che sta aspettando provvedimenti del governo che non arrivano per non usare le proposte del Pd già pronte. Ma il problema dell’emergenza dei diplomati magistrali che noi vogliamo mettere all’attenzione dell’aula del Senato con i nostri atti parlamentari non è colpa del Pd, non è un lascito dei nostri governi, ma una questione che il governo deve al più presto affrontare per rispondere alle esigenze di tanti lavoratori”.

Redazione

Articoli recenti

Ministro Valditara al Congresso della Lega, solita filippica contro i sessantottini

Al congresso della Lega a Firenze, il ministro Giuseppe Valditara ha parlato per un quarto…

06/04/2025

Studente nominato dal Presidente Mattarella Alfiere della Repubblica. Aveva salvato dalle onde del mare di Ragusa due anziani coniugi

Un giovane ragazzo, studente del corso "N" del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Reggio…

06/04/2025

Gite scolastiche, compenso per chi accompagna gli alunni quasi nullo: c’è ancora chi vuole farlo?- SONDAGGIO

Ci sono ancora docenti che non sono restii ad accompagnare gli alunni in gita? Considerando,…

06/04/2025

Il decreto sicurezza accende il dissenso

Venerdì 4 aprile scorso, il disegno di legge sul pacchetto di norme sulla sicurezza, è…

06/04/2025

Graduatorie interne, mancato accoglimento di un reclamo, cosa fare?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

06/04/2025

Graduatorie interne, si può accedere alla documentazione di un’altra persona per visionare un determinato punteggio?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

06/04/2025