Attualità

Pnrr, Bianchi: “Servono asili nido. Mi sono impegnato a formare 650mila insegnanti in tre anni sul digitale”

Intervenuto al Festival della comunicazione non ostile organizzato dall’associazione Parole Ostili, il ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi ha parlato ai giovani presenti nel pubblico, affrontando alcuni temi attuali:

“La scuola ti deve formare come persona, aiutare a essere sé stessi. L’orientamento è accompagnamento. La cosa straordinaria che abbiamo imparato durante il lockdown è guardare il proprio compagno. Mi hanno dato del testardo per la riapertura delle scuole. Nell’epoca di Internet c’è ancor più bisogno della scuola di prima. Bisogna riconquistare il tempo e lo spazio – spiega Bianchi – chiedetevi, chi è più smart tra me e il telefono? Se la risposta è il telefono, è sbagliata. La scuola dev’essere aperta, inclusiva e affettuosa”.

Pnrr e asili nido

Pnrr: “Ci sono tanti soldi ma anche tante regole, ho il fiato sul collo della Commissione Europea. Investiamo in edifici, specie dove non ci sono. Ad esempio gli asili nido. In questo Paese nascono pochi bambini, se continua così nel 2032 avremo 6 milioni di bambini, oggi sono 7 milioni e mezzo. La disuguaglianza parte anche dalle possibilità che ci sono nel territorio. Se un bambino nasce a Reggio Emilia ha una possibilità su due di avere un posto negli asili nido, se nasce a Messina ne ha 5 su 100. Mi sono impegnato entro il 2025 a formare 650mila insegnanti al digitale. Tanti naufragano su Internet, anziché navigare”.

Redazione

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024