Attualità

Pnrr, nelle scuole del Lazio è disparità. A chi 200mila euro, a chi nulla. Costarelli (Anp): “Perchè non comprendere tutti?”

Sui fondi del Pnrr, già arrivati in diverse scuole del Lazio, è polemica. Le risorse infatti, hanno visto alcune scuole protagoniste e altre no, creando una disparità ritenuta spiazzante. Perché? Colpa dei criteri di attribuzione che hanno puntato sul tasso di fragilità degli apprendimenti, sulla percentuale di studenti che in italiano e matematica ha conseguito un risultato molto basso nel test Invalsi. Ben 34 milioni non distribuiti equamente, con scuole (231 in tutto) che hanno ricevuto anche oltre 200mila euro.

Cristina Costarelli, presidente dell’Associazione Nazionale Presidi del Lazio, afferma: “Posto che sia giusto sostenere chi è più fragile, ma gli studenti con difficoltà delle scuole ‘fortunate’ non hanno diritto ad essere sostenuti? Visto che i fondi sono consistenti, dividendo in forma proporzionale, perché non far avere un minimo a tutte le scuole?” i fondi però, come detto, sono stati già assegnati.

Fondi che, come spiega ‘Repubblica’ sono erogati per il potenziamento delle competenze di base con particolare attenzione alle alunne e agli alunni che presentino fragilità, ma anche per contrastare la dispersione scolastica e per farlo si può puntare ad esempio a progetti fra scuola e comunità locale. E per i presidi che protestano per non aver ricevuto un solo euro nonostante aver proposto progetti agli studenti durante quest’anno scolastico, resta poco da fare.

Daniele Di Frangia

Articoli recenti

L’Aquila: 16 anni dal terremoto, scuole a rischio e studenti nei container

Credevamo fosse impossibile ormai che a 16 anni da quel terribile sisma del 6 aprile…

06/04/2025

Femminicidi, la madre di Sara Campanella al suo preside: voglio entrare nelle classi, vivrò per educare. Ma la scuola da sola non basta

“La scuola da sola non può educare gli studenti. Serve una rete con le famiglie…

06/04/2025

Ministro Valditara al Congresso della Lega, solita filippica contro i sessantottini

Al congresso della Lega a Firenze, il ministro Giuseppe Valditara ha parlato per un quarto…

06/04/2025

Studente nominato dal Presidente Mattarella Alfiere della Repubblica. Aveva salvato dalle onde del mare di Ragusa due anziani coniugi

Un giovane ragazzo, studente del corso "N" del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Reggio…

06/04/2025

Gite scolastiche, compenso per chi accompagna gli alunni quasi nullo: c’è ancora chi vuole farlo?- SONDAGGIO

Ci sono ancora docenti che non sono restii ad accompagnare gli alunni in gita? Considerando,…

06/04/2025

Il decreto sicurezza accende il dissenso

Venerdì 4 aprile scorso, il disegno di legge sul pacchetto di norme sulla sicurezza, è…

06/04/2025