Attualità

PNRR, orientamento scolastico, ecco le Linee guida [PDF]

CobasCobas

A fine dicembre, il Ministro Valditara ha firmato il decreto che approva le Linee guida per l’orientamento, riforma prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Secondo il documento, gli obiettivi sono:

  • rafforzare il raccordo tra primo e secondo ciclo di istruzione e formazione, per consentire una scelta consapevole e ponderata a studentesse e studenti che valorizzi i loro talenti e le loro potenzialità;
  • contrastare la dispersione scolastica;
  • favorire l’accesso all’istruzione terziaria.

Il nuovo orientamento deve inoltre garantire un processo di apprendimento e formazione permanente, destinato ad accompagnare un intero progetto di vita.

In particolare, il documento si sviluppa in 13 punti:

  1. L’orientamento scolastico nel contesto nazionale
  2. Il quadro di riferimento europeo sull’orientamento nelle scuole
  3. L’orientamento nel quadro di riforme del PNRR
  4. Il valore educativo dell’orientamento
  5. Orientamento nei percorsi di istruzione secondaria
  6. La certificazione delle competenze quale strumento per l’orientamento
  7. I moduli curricolari di orientamento nella scuola secondaria
  8. E-Portfolio orientativo personale delle competenze
  9. Consiglio di orientamento, curriculum dello studente ed E-Portfolio
  10. Piattaforma digitale unica per l’orientamento
  11. La formazione dei docenti
  12. Risorse e opportunità per la gestione dell’orientamento da parte delle scuole
  13. Monitoraggio delle linee guida e valutazione dell’impatto.

SCARICA LE LINEE GUIDA

Lara La Gatta

Articoli recenti

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025

Fine scuola 2025 sempre più vicina: le attività da proporre in classe per evitare di “tirare avanti”

Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…

22/04/2025