Personale

Poche assunzioni e tante supplenze

Anche in Campania il nuovo anno scolastico inizierà all’insegna delle supplenze: lo ricorda il quotidiano Il Mattino di Napoli.
Dopo le immissioni in ruolo, ne erano state autorizzate 2904 in Campania , ben 900 posti non sono stati assegnati per mancanza di vincitori nei concorsi del 2016 e del 2018: docenti di educazione musicale, strumento musicale, docenti di laboratorio e tenologia e di lingua sono i profili più colpiti dalla penuria di assunzioni.
Una situazione che riguarda anche altre Regioni e che determinerà l’ apertura dell’anno scolastico nel caos.
Bastava prevedere quest’anno, proprio per scongiurare la supplentite, un’ottimizzazione delle immissioni in ruolo 2019/20 e dare agli insegnanti presenti in graduatorie finalizzate alle immissioni in ruolo, la possibilità di potersi trasferire in provincie e regioni dove le graduatorie si erano esaurite.

Libero Tassella

Articoli recenti

Registro elettronico, no pubblicità o servizi commerciali: i chiarimenti del Mim in una nota – PDF

Con la nota 2773 del 4 aprile 2025, come riporta Cisl Scuola, il MIM si…

05/04/2025

Sara Campanella, la madre docente scrive alla sua dirigente: “Aiutami ad entrare in tutte le scuole, vivrò solo per educare”

Il femminicidio di Sara Campanella, 22enne accoltellata a morte lo scorso 31 marzo per strada…

05/04/2025

Uccide il padre per difendere la madre, Crepet: “Genitori che ascoltano Mozart non vengono uccisi. Approcci educativi falliti”

Ha scioccato tutti la notizia relativa ad un diciannovenne che ha ucciso il padre violento…

05/04/2025

Un padre: nessuna famiglia è al sicuro. A 14 anni col coltello scuola

Al Corriere della Sera parla il genitore di un ragazzino violento che dichiara: “Mio figlio,…

05/04/2025

Graduatorie interne, come vengono riconosciuti gli anni all’estero in sede disagiata?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

05/04/2025