Generale

Poche donne scienziate

CobasCobas

Il direttore della Sissa, Stefano Ruffo, discutendo dell’importanza del networking tra scienziate,  lanciato già dal manifesto internazionale di Trieste per le donne nella scienza, ha detto: “La Sissa (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati) risponde a un clima internazionale cambiato in cui si vuole finalmente porre attenzione alla presenza delle donne nella scienza che continua a essere inspiegabilmente bassa, specie nelle posizioni gerarchicamente più alte”.

Ricercatori internazionali

All’evento, per promuovere più donne scienziate, prendono parte Marica Branchesi, astrofisica del Gran Sasso Institute, e un gruppo di ricercatrici internazionali.

Dice infatti  Branchesi: “Quando si pensa a uno scienziato si immagina un genio, questa figura con gli occhialoni, un po’ isolata, nel suo studio e non si vede la bellezza della scienza.

In realtà non mi sento un genio. Gli scienziati, uomini o donne, sono persone normali. Fare scienza significa soddisfare le proprie curiosità”,

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Formazione docenti imposta da un dirigente scolastico al posto delle regolari ore di programmazione. C’è un whatsapp molto imbarazzante

Una nostra affezionata lettrice, docente in un Istituto Comprensivo dell'alta Calabria, ci scrive per sapere…

19/04/2025

L’amante di Messina Denaro sospesa dall’insegnamento: spesso il padrino l’andava prendere a scuola

È stato sospesa dell’insegnamento la docente Floriana Calcagno di Campobello di Mazara, vicino Trapani: arrestata…

19/04/2025

Credere, obbedire, insegnare: libro Erickson con 17 voci critiche sulle Indicazioni nazionali di Valditara

Pensavamo non accadesse, in un periodo di reflusso, e invece, ecco dalla Erickson un libro…

19/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: presentazione della domanda e dichiarazione dei titoli culturali, no titoli precedenze legge104/92

Con l’emanazione del decreto n° 26 del 19 febbraio 2025, il Ministro dell’Istruzione e del…

19/04/2025

Studente aggredito fuori dalla scuola da 15 bulli con calci e pugni. La preside medita di espellerli

Un regolamento di conti probabilmente. Alla base del pestaggio di 15 bulli ai danni di…

19/04/2025

Organici docenti 2025/2026, Flc Cgil: confermato il taglio di 5.660 posti. Scelta scellerata

Organici scuola 2025/2026: confermato il taglio di 5.660 posti. In una nota, la Flc Cgil…

19/04/2025