Attualità

Pochi prof di matematica? Giuliani a Radio Cusano: tenuti lontano da stipendi bassi e precariato

“Ci sono pochi docenti di materie scientifiche e di matematica? Non c’è da scandalizzarsi, perché si tratta di laureati già numericamente molto più ridotti rispetto alle discipline umanistiche, ma che poi soprattutto non ritengono stimolante e attrattivo avvicinarsi all’insegnamento che prevede troppi anni di formazione, un lungo precariato e degli stipendi che per diverso tempo non superano i 1.300 euro al mese”. Sono le considerazioni di Alessandro Giuliani, direttore della Tecnica della Scuola, espresse nel corso della trasmissione ‘Open Day’, andata in onda il 16 aprile su Radio Cusano, durante la quale sono state commentate le parole dell’ex ministro dell’Istruzione Francesco Profumo sulla carenza di prof di matematica.

Colpa anche dei pochi iscritti alle Facoltà scientifiche, soprattutto tra le ragazze

“Certamente, in assoluto – ha detto il nostro direttore – c’è una carenza di docenti di matematica, ma anche di iscritti alle Facoltà scientifiche e soprattutto tra le ragazze. Ma è anche vero che servono maggiori stimoli per intraprendere la professione: la professionalità si paga. Ecco perché, alla fine della fiera, ci ritroviamo con docenti che insegnano matematica ma che hanno una formazione diversa, come ad esempio in Scienze della terra”.

Maxi ponte di fine aprile, bullismo e rinnovo Rsu

Durante la puntata si è parlato anche del maxi-ponte dove si potrebbero fermare le lezioni tra il 25 aprile e il 1° maggio, con la possibile “coda” dello sciopero del 2 e 3 maggio organizzato da Saese e Anief (“con alcune scuole dove si potrebbero registrare fino 10 giorni di stop”) e di  bullismo (“brutto segno quello degli studenti che lo ritengono ormai parte integrante della scuola, serve un’azione seria, di cambio culturale, che vada oltre gli attuali progetti d’istituto”).

Si è parlato, infine, di rinnovo delle Rsu (“dal 17 al 19 aprile al via con la novità dei quattro ‘compartoni’ derivanti dalla riforma Madia, prima erano undici, e con l’incognita della reazione del personale al contratto appena sottoscritto con 85 euro medi di aumento”)

Redazione

Articoli recenti

Ministro Valditara al Congresso della Lega, solita filippica contro i sessantottini

Al congresso della Lega a Firenze, il ministro Giuseppe Valditara ha parlato per un quarto…

06/04/2025

Studente nominato dal Presidente Mattarella Alfiere della Repubblica. Aveva salvato dalle onde del mare di Ragusa due anziani coniugi

Un giovane ragazzo, studente del corso "N" del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Reggio…

06/04/2025

Gite scolastiche, compenso per chi accompagna gli alunni quasi nullo: c’è ancora chi vuole farlo?- SONDAGGIO

Ci sono ancora docenti che non sono restii ad accompagnare gli alunni in gita? Considerando,…

06/04/2025

Il decreto sicurezza accende il dissenso

Venerdì 4 aprile scorso, il disegno di legge sul pacchetto di norme sulla sicurezza, è…

06/04/2025

Graduatorie interne, mancato accoglimento di un reclamo, cosa fare?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

06/04/2025

Graduatorie interne, si può accedere alla documentazione di un’altra persona per visionare un determinato punteggio?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

06/04/2025