Home Maturità 2024: quale sarà il ruolo dell'Intelligenza Artificiale negli esami? | PODCAST

    Maturità 2024: quale sarà il ruolo dell’Intelligenza Artificiale negli esami? | PODCAST

    CONDIVIDI

    L’Intelligenza Artificiale (IA) sta assumendo un ruolo crescente nel contesto educativo, sollevando interrogativi etici e operativi riguardo il suo impiego durante gli esami di maturità. Le potenzialità dell’IA includono analisi veloci e precise delle risposte degli studenti, personalizzazione dell’apprendimento e supporto attraverso tutor virtuali. Tuttavia, emergono criticità come un’eccessiva standardizzazione delle valutazioni e i rischi di frode, oltre alla possibilità di disparità tra studenti con accesso differenziato alle tecnologie. È fondamentale bilanciare l’innovazione tecnologica con una valutazione equa e trasparente, garantendo l’integrità e l’autenticità del processo educativo.

    Il corso

    Su questi argomenti il corso Intelligenza artificiale al servizio dei docenti, a cura di Ivano Stella, in programma dal 28 maggio.