Home I lettori ci scrivono Poesia “Educazione civica”

Poesia “Educazione civica”

CONDIVIDI

Breaking News

April 10, 2025

  • Graduatorie 24 mesi ATA, domande dal 28 aprile al 16 maggio: richiesta certificazione di alfabetizzazione digitale 
  • Gite scolastiche, sempre meno docenti accompagnano gli alunni: i motivi di una crisi silenziosa, non è solo un problema di compensi 
  • Liceo Made in Italy, Valditara: “511 iscritti contro i 420 dell’anno scorso, trend positivo ed incoraggiante” 
  • Docente delle superiori suggerisce in chat a universitari e scrive tesi per 35 euro all’ora: farà lavori utili, era diventato dirigente 

Una poesia per ricordare con amaro sorriso la nostra condizione di professori, i nostri stipendi, le mille incombenze. 

In un anno in cui anche il banco
non è fisso, è semovente,
ti stupisce se il prof stanco
non ha stabile più niente?
Una classe alla volta
abituati a coordinare,
ci comandano stavolta
di due nomine accettare.
Perché il MIUR coi fichi secchi
sempre è avvezzo a far le nozze,
come i maghi con dei trucchi,
senza soldi, né carrozze.
Ora serve coordinare
anche un’orfana materia
che il diritto sa insegnare.
Non è scherzo! È cosa seria!
Disciplina senza ore,
senza un proprio professore,
ma c’è un voto, c’è un programma
c’è verifica…che fare?
Così al prof, poveraccio,
più non resta che accettare
quest’ennesino pasticcio
con ugual retribuzione
per la doppia sua funzione!
In quest’anno così fluido
una sol chiara certezza,
si prospetta all’orizzonte
con terribile amarezza:
al rinnovo del contratto
fino ad or non si dà atto,
lo stipendio è lì immutato
ma il lavoro è raddoppiato!

Eva Battiloro