Ordinamento scolastico

Polo dell’infanzia a Milano col Pnrr

A Milano si demolisce una scuola materna per farla diventare un polo dell’infanzia grazie ai fondi del Pnrr. Il Comune di Milano si è infatti aggiudicato il finanziamento di 4 milioni e 920 mila euro.

Il progetto prevede la demolizione dell’edificio prefabbricato, che oggi ospita sei sezioni di scuola dell’infanzia per bambini da 3 a 6 anni, e la sua trasformazione in termini strutturali e di efficientamento energetico, che prevede un ampliamento dell’offerta educativa con la creazione di un polo dell’infanzia 0-6 anni, quindi con un nido e una materna.
Il finanziamento del polo dell’infanzia si aggiunge a quelli già confermati e ottenuti dal Comune di Milano nell’ambito delle altre linee di finanziamento del Pnrr, per un totale di oltre 40 milioni di euro

Il Comune fa inoltre sapere che sono già altre tre le scuole ammesse ai finanziamenti, mentre sono sette i nuovi asili nido che nasceranno con il Pnrr in provincia di Milano, per un valore complessivo di 10.982.987 euro.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Riconoscimento anno 2013 ai fini della carriera: cosa fare? – DIRETTA 14/01 ore 16,00

Il blocco delle progressioni economiche imposto dall’art. 9 del DL 78/2010 per l’anno 2013 ha avuto un…

13/01/2025

Ricorso per l’impugnazione delle prove scritte e orali del concorso ordinario per dirigenti scolastici

Com’è noto di recente gli Uffici Scolastici Regionali hanno provveduto ad estrarre le lettere per…

13/01/2025

Tony Effe Sanremo, una consigliera della Regione Liguria ne chiede l’esclusione: “Rap diseducativo, sessista, irrispettoso”

Tony Effe, il cantante ex membro della Dark Polo Gang, è di nuovo nella bufera.…

13/01/2025

I COBAS SCUOLA chiedono l’immediata rettifica della nota n. 1182 del 09/01/2025

In riferimento alla nota n. 1182 del 09/01/2025, avente per oggetto “Restituzione posti resisi disponibili…

13/01/2025

La scuola che vorrei, parola ai ragazzi: per l’80% di loro non insegna nulla di utile alla vita, pochi si sentono valorizzati

La scuola italiana, così com'è, stimola i ragazzi? Com'è la scuola che vorrebbero gli studenti?…

13/01/2025

La lingua francese, un’opportunità da promuovere: il seminario aperto tutti i docenti

Lo studio delle lingue straniere moderne rimane ancora oggi un problema aperto perché gli anni…

13/01/2025