Contabilità e bilancio

PON 2014/2020, chiarimenti sul calcolo delle ore dei progetti a costi standard

Il Miur ha comunicato, con nota 4243 del 7 marzo, di aver eseguito controlli a campione sullo stato di avanzamento dei progetti autorizzati a valere sul Fondo Sociale Europeo; da questi controlli è emerso che, contrariamente a quanto previsto per la gestione a costi standard, alcune istituzioni scolastiche hanno programmato o stanno programmando percorsi formativi con ore non intere (ad esempio dalle 14,00 alle 15.30).

Tale modalità, pure se prevista dal sistema informativo, comporta dei rischi qualora i partecipanti registrino delle assenze e il monte ore realizzato non risultasse un numero intero (ad esempio 25 ore e trenta minuti). In questo caso i 30 minuti eccedenti non verrebbero considerati nel calcolo dell’importo effettivo sulla gestione, in quanto viene riconosciuto il costo di gestione limitatamente al numero delle ore intere.

Per queste ragioni, il Miur invita le scuole a programmare i percorsi formativi sulla base di ore intere e, possibilmente, a rivedere l’eventuale calendario già programmato modificandone la tempistica che implichi la previsione di ore non intere.

Lara La Gatta

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025