Contabilità e bilancio

PON laboratori didattici innovativi: differimento termini e chiarimenti

Il Miur ha fornito precisazioni sulla presentazione di progetti e ha comunicato il differimento dei termini di apertura e chiusura delle piattaforme per l’inserimento delle candidature per il progetto PON “Laboratori didattici innovativi”.

In particolare, in considerazione della complessità delle operazioni previste per la presentazione dei progetti, il Miur ha deciso di prorogare le scadenze inizialmente previste: per cui, l’area del sistema Informativo per la presentazione delle proposte resterà aperta dalle ore 15.00 del giorno 15 gennaio 2018 alle ore 15.00 del giorno 5 marzo 2018, mentre l’area del sistema Informativo Fondi (SIF) 2020 per la trasmissione dei piani firmati digitalmente resterà aperta dalle ore 8.00 del giorno 6 marzo 2018 alle ore 15.00 del giorno 12 marzo 2018.

I chiarimenti forniti riguardano invece  l’art. 6 (Massimali di spesa per gli interventi), comma 1 punto b):

a. Ciascuna Istituzione scolastica secondaria di II grado, nella medesima candidatura potrà presentare uno o due progetti, uno per la Sotto-Azione 10.8.1.B1 (tipologia A) ed uno per la
Sotto-Azione 10.8.1.B2 (tipologia B).

b. Ciascun progetto di Tipologia A può riguardare la realizzazione e/o l’aggiornamento di uno o più laboratori per le competenze di base.

c. Ciascun progetto di Tipologia B, presentato da Istituti tecnici e professionali e da licei artistici, può riguardare la realizzazione e/o l’aggiornamento di uno o più laboratori professionali, per almeno uno degli indirizzi del triennio.

Lara La Gatta

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025