Alunni

Ponte 1° novembre 2023 scuola, quali regioni aderiranno?

Ci siamo quasi, sta per arrivare il ponte dei morti, il primo ponte dell’anno scolastico 2023/24, quello relativo al 2 novembre, giovedì.

Ma quali saranno le regioni che prevedo qualche giorno in più di vacanza? Per conoscere i giorni del ponte della propria regione, è possibile cliccare la mappa.

Ovviamente, in base al proprio calendario scolastico, ci sono differenze regionali nella scansione temporale delle festività ulteriori rispetto a quelle nazionali.

AbruzzoValled'AostaPugliaBasilicataCalabriaCampaniaEmilia-RomagnaFriuli-VeneziaGiuliaLazioLiguriaLombardiaMarcheMolisePiemonteSardegnaSiciliaTrentino-AltoAdigeToscanaUmbriaVeneto

Le regioni coinvolte: Calabria, Basilicata, Campania, Molise, Umbria, Marche ed Emilia Romagna.

La città di Bolzano prevede la chiusura dal 28 ottobre al 5 novembre.

IL RIEPILOGO MINISTERIALE DEI CALENDARI SCOLASTICI REGIONALI

Redazione

Articoli recenti

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024

Cosa fare per non sforzare la voce e usarla in modo fruttuoso? Il webinar su un aspetto importante della vita dei docenti

La cura della voce è cruciale per i docenti, che la usano costantemente. Una voce…

30/06/2024